san miniato |
in Azienda
/

I chimici del cuoio a convegno sulla sostenibilità

9 novembre 2023 | 18:51
Share0
I chimici del cuoio a convegno sulla sostenibilità

L’Associazione chimici del cuoio si ritrova nel Comprensorio domani 10 novembre per il 51esimo convegno nazionale a San Miniato. La giornata di lavori si chiama “Sosteniamo la sostenibilità” e si propone di fare “Un’istantanea sul mondo della pelle”.

L’apertura del convegno è prevista per le 16. Tra gli interventi previsti ci saranno quelli di Elisabetta Scaglia di Unic, Carlo Luison partner Bdo per Confindustria Toscana, Elena De Nicola e dello scrittore Marco Malvaldi. Federico Brugnoli di Spin360 aiuterà i partecipanti a “Definire regole condivise per misurare l’impatto ambientale della chimica conciaria: l’esperienza dello schema Made Green in Italy” mentre di “Certificazioni di sostenibilità: la situazione nel settore pelle” racconterà Sabrina Frontini di Icec.

“La sostenibilità porta ad innovazione nei sistemi di concia e riconcia” è il tema dell’intervento di Roberta Gamarino di Stahl e di “Catalisi in acqua: stiamo davvero sviluppando processi sostenibili?” parlerà Elena Petricci dell’università degli Studi di Siena. “Da rifiuti a risorse: estrazione assistita da ultrasuoni di polifenoli dalla corteccia per l’industria conciaria” è l’intervento di Ilaria Quaratesi del Research Institute for Leather and Footwear e di “Innovazione tecnologica per l’esecuzione di processi di riconcia ed ingrasso in fase polvere” parlerà Antonuccio Cepparrone della Fgl International.

A chiudere il pomeriggio sono Daniele Bacchi di Italprogetti con l’intervento “Da Rifiuto a Risorsa. Tecnologie disponibili per una Conceria Sostenibile e Luca Iannarelli di Icai parlerà di “Bisfenoli e articoli in pelle: l’approccio spettroscopico per l’analisi diretta”.