Firenze e il lavoro, premiata anche un’attività di Fucecchio



Nella sezione imprese femminili
C’è anche la Fonte del Gelato di Fucecchio tra le 60 imprese della Città metropolitana che ieri (16 ottobre) hanno ricevuto in Camera di commercio il premio “Firenze e il lavoro”. L’attività di Ilaria Scarselli, che ha sede in piazza La Vergine a Fucecchio e da alcuni anni anche a Bassa di Cerreto, è stata premiata nella sezione imprese femminili e rappresenta ormai una eccellenza nel proprio settore grazie alla dedizione, passione e qualità dei suoi prodotti.
Ilaria ha aperto l’azienda artigianale nel 2004, a soli vent’anni, dopo aver terminato il liceo scientifico. L’attività è sempre andata crescendo in crescendo grazie alla passione, la trasformazione e la creatività che forse rappresentato al meglio l’attività, Ilaria ha vinto la I edizione del Premio Carlo Pozzi. Nel 2016 è stato aperto anche La Bottega a Bassa di Cerreto Guidi. Con ilaria c’era anche Morena Manzi, co titolare che guida il banco.
Il riconoscimento ottenuto ieri, nato negli anni ’50, riguarda quattro categorie: imprese storiche (30 attività premiate); imprese femminili (17 attività); imprese giovanili (9 attività) e startup (4 attività). Il premio “Firenze e il lavoro” assume una valenza particolare, perché molte imprese sono state capaci non solo di resistere al tempo (le aziende storiche sono nate oltre 50 anni fa), ma anche di fare innovazione (ad esempio nel settore digitale e nella green economy). Tra le categorie premiate anche l’imprenditoria femminile e giovanile, due tra i settori più colpiti dalla crisi economica innescata dalla pandemia.
Gli attestati sono stati consegnati nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato Leonardo Bassilichi e Giuseppe Salvini, rispettivamente presidente e segretario generale della Camera, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore comunale al Commercio e alle Attività produttive Giovanni Bettarini, i rappresentanti di tutte le categorie economiche, molti sindaci ed assessori dei Comuni da cui provengono le aziende premiate (compresa la voce sindaco Emma Donnini) e, come testimonial, l’ex calciatore viola Giancarlo Antognoni.