Orientare gli studenti alle professioni della pelle, il progetto al PoTeCo

“Il progetto mira a soddisfare diverse istanze legate sia al contesto socio economico che alle esigenze espresse dall’attuale mercato del lavoro”
Il progetto promosso da Unic Concerie Italiane coinvolge gli istituti superiori Carlo Cattaneo di San Miniato e Arturo Checchi di Fucecchio. Ma è diretto, in realtà, al grado più basso della scuola dell’obbligo.
Al Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull’Arno è stato presentato il progetto Tanning Orienteering, finalizzato a sensibilizzare i docenti delle scuole secondarie di primo grado preposti alle attività di orientamento scolastico sulle opportunità professionali legate alla filiera della pelle.
Tanning Orienteering, spiegano gli organizzatori, “mira a informare i professori degli istituti scolastici secondari di primo grado sulle diverse opportunità di studio e sbocco professionale legate all’industria della pelle. A questo fine i professori saranno coinvolti in un articolato percorso a confronto con imprenditori, rappresentanti del relativo comparto industriale, economisti, mondo dell’Università, della ricerca e Istituzioni nazionali”.
“Il progetto – spiega Francesco Pepe per Unic – mira a soddisfare diverse istanze legate sia al contesto socio economico che alle esigenze espresse dall’attuale mercato del lavoro. Oggi, spesso, alla domanda di posizioni lavorative da parte dell’industria manifatturiera non corrisponde un’adeguata offerta, con molti imprenditori dell’area pelle che non trovano risorse adeguatamente formate. Studenti e futuri lavoratori, d’altro canto, non sempre conoscono le opportunità che la filiera conciario calzaturiera offre”.