“Un piano vergognoso”, personale Ausl Toscana centro in mobilitazione

Le Rsu denunciano “Mancato reintegro del turn over pensionistico e possibilità di non rinnovare 180 contratti di interinali, con riduzione degli addetti”
“Mancato reintegro del turn over pensionistico 2023 e concreta possibilità di non rinnovare 180 contratti di lavoratori interinali di vari ruoli e profili, oltre a una riduzione del numero degli addetti presenti in Azienda nei prossimi tre anni”. E’ la sintesi che le Rappresentanze sindacali unitarie fanno del piano dei fabbisogni di personale presentato dall’Ausl Toscana centro.
“Un piano vergognoso – lo definiscono – che la Rsu rispedisce al mittente, che assolutamente non può essere accettato senza l’indicazione anche del numero dei posti letto da chiudere a seguito di questa diminuzione di personale. Da anni, ma soprattutto dopo la fine dell’emergenza pandemica, abbiamo assistito a uno strisciante tentativo da parte dell’Azienda sanitaria di smantellare gli standard assistenziali più vantaggiosi per i dipendenti, presenti in alcuni ospedali aziendali, che garantivano a tutti gli operatori delle degenze ospedaliere di godere dei giusti riposi previsti dal Contratto nazionale di lavoro, oltre a offrire prestazioni assistenziali di alta qualità.
Gli standard occupazionali presenti in alcuni servizi della Usl Toscana Centro, grazie all’adeguato numero di operatori presenti nei reparti, sono sempre stati in grado di fronteggiare senza affanni alle ore di assenza del personale dovute a un allargamento dei diritti dei lavoratori (estensione congedi parentali, congedo di paternità, permessi legge 104 e legge 151) e alle assenze per i congedi di maternità, mai sostituiti in questi anni. La piattaforma rivendicativa presentata dalla Rsu Usl Toscana Centro due anni fa ha fatto propri gli standard assistenziali che prevedono in ogni reparto ospedaliero dell’Azienda sanitaria un turno aggiuntivo infermieristico e l’introduzione di un turno oss h24 in ogni degenza ospedaliera: per questo motivo oggi non può assolutamente accettare il piano fabbisogni del personale presentato dell’Azienda sanitaria. La Rsu ribadisce la richiesta, già presentata nella propria piattaforma rivendicativa, di adottare modello organizzativi ospedalieri e territoriali adeguati al mantenimento della qualità delle prestazioni sanitarie erogate e necessari per la tenuta stessa di tutti i servizi sanitari essenziali, che garantiscano allo stesso tempo ai lavoratori il rispetto delle tutele previste dalle attuali normative contrattuali e legislative.
Da oggi inizia un percorso di mobilitazione di tutti i lavoratori della Usl Toscana Centro e di denuncia della grave situazione di disagio organizzativo che sta colpendo tutti i servizi sanitari e amministrativi, ospedalieri e territoriali dell’Azienda. La Rsu ha presentato il proprio piano dei fabbisogni di personale, che permetta nei prossimi anni di diminuire drasticamente il numero di ore di straordinari e di rientri forzati di tutto il personale e garantisca carichi di lavoro che possano consentire il mantenimento di elevati standard qualitativi nell’erogazione di tutte le prestazioni sanitarie e non. Il piano ha lo scopo di garantire tutto il turn over, di introdurre in ogni degenza ospedaliera una idonea dotazione di personale che permetta di sopperire alle assenze per congedi parentali, congedi di maternità, lunghe malattie del personale, assenze per i benefici della legge 104 e legge 151 e di introdurre il turno oss in tutti i reparti di degenza”.