Sciopero, bus fermi per 24 ore

22 settembre 2023 | 12:23
Share0
Sciopero, bus fermi per 24 ore

Ecco le fasce garantite per il servizio

Scatta un nuovo sciopero di 24 ore nel trasporto pubblico locale. La mobilitazione è indetta dal sindacato Usb lavoro primato per le province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa Carrara che ha aderito allo sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 9 ottobre, spostato rispetto alla data precedentemente fissata del 29 settembre.

La mobilitazione riguarda il personale viaggiante, dalle 8,15 alle 12,29, dalle 14,30 al termine del servizio. Per gli impiegati e gli operai lo sciopero riguarda l’intero turno di lavoro. Le fasce di servizio garantite vanno dalle 4,15 alle 8,14 e dalle 12,20 alle 14,29.

Le rivendicazioni dello sciopero riguardano la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili, il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali, il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neoassunti e “la necessità di modificare l’ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato, garantendo ad esse profumati profitti”, spiegano da Usb.

Tra le rivendicazioni “la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro, il salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato, il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali di categoria”

Per quanto riguarda la percentuale di adesione precedente, l’ultima azione di sciopero di 24 ore a cui aderì Usb il giorno 26 maggio scorso registrò una adesione de 15,91%.