Marchio Igp alla ciliegia di Lari, Confcommercio: “Straordinario volano di sviluppo per il territorio”

Il presidente di Confcommercio Casciana Terme, Sassetti: “Un risultato ottenuto grazie al percorso portato avanti con determinazione dal Comune”
“L’inserimento della ciliegia di Lari tra i prodotti Igp nel registro dell’Unione Europea è una notizia straordinaria, una novità che apre importanti prospettive di sviluppo economico e turistico per l’intero territorio comunale e per l’intera area della Valdera”.
Così il presidente di Confcommercio Casciana Terme, Fabio Sassetti, soddisfatto per il riconoscimento europeo “che premia con la denominazione di Indicazione geografica protetta un prodotto d’eccellenza già conosciuto e apprezzato, che adesso può veramente costituire un eccezionale volano di promozione del territorio e dell’economia locale, con benefici per l’intera filiera: dalle aziende produttrici ai commercianti, dalle attività di ristorazione, a quelle turistico ricettive”.
“Un risultato – afferma Sassetti – che giunge grazie al percorso portato avanti con determinazione e capacità di programmazione dal Comune di Casciana Terme Lari. Il marchio Igp può aprire la strada a nuove prospettive, siamo disponibili ad attivarci immediatamente e a collaborare per la realizzazione di iniziative e progetti legati al prodotto, non perdiamo questa straordinaria opportunità”.
“Un esempio da seguire anche per altre amministrazioni della provincia per la valorizzazione dei prodotti alimentari ed enogastronomici di qualità di cui il nostro territorio è estremamente ricco – commenta il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa, Luca Favilli – Una notizia senza dubbio positiva per l’economia di una realtà dalle indiscutibili potenzialità, dove abbiamo avviato un nuovo progetto di valorizzazione del territorio e del suo tessuto economico, come dimostrano la collaborazione nell’organizzazione del festival Collinarea di Lari e la recente costituzione del direttivo Confcommercio di Casciana Terme”.