
Viaggio in Toscana alla scoperta delle cinque migliori città della regione in cui acquistare una casa
La Toscana è un’ottima regione in cui vivere: tra paesaggi che tolgono il fiato, mare e montagne da sogno non manca davvero niente. Tuttavia, è anche molto grande e scegliere dove acquistare casa non è sempre facile. Per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere una piccola guida sull’argomento. Abbiamo infatti individuato le cinque città toscane in cui le case costano meno.
La quinta città più economica per acquistare casa in Toscana è Prato. Si tratta di una località che ha affrontato un’importante crescita economica dovuta alla popolazione cinese. Vicina a Firenze, offre un bellissimo centro storico e zone di campagna e collina che lasciano davvero senza fiato.
Al quarto posto troviamo Lucca, città situata nel nord della regione ma che negli ultimi anni è meta particolarmente amata dai turisti nazionali e non. Dalla storia antichissima, offre anche zone circostanti collinari e montuose e che regalano paesaggi da sogno.
Il terzo gradino del podio è di Livorno, una città viva e affacciata su un meraviglioso Mar Tirreno. Conosciuta anche per la grande simpatia dei suoi abitanti, è la città che può vantare le coste più belle della Toscana e qui il mercato immobiliare, in termini di prezzo, è andato a calare in maniera sensibile negli ultimi anni.
La medaglia d’argento va ad Arezzo, città situata a sud-ovest della regione. Fondata dagli etruschi e città natale di numerosi artisti e poeti, anche qui il mercato negli ultimi anni ha subito un calo da non sottovalutare, offrendo la possibilità di acquistare una casa a prezzi convenienti.
La città più economica della Toscana dove acquistare casa, e quindi quella in cui fare un vero e proprio investimento, è la bella Pistoia. Vivere da queste parti vuol dire godere di uno splendido territorio collinare e di montagna, senza dimenticare il fatto che si tratta di una città a cui non manca veramente niente. Per questo motivo, abbiamo selezionato le migliori case in vendita a Pistoia.
Abbiamo scoperto quali sono le città più economiche della Toscana per comprare casa, ma ciò non toglie che ci siano anche capoluoghi particolarmente cari. La quinta città meno economica della regione è Pisa, il cui territorio permette di comprare una dimora vicino al mare o in campagna. Il capoluogo, inoltre, offre importanti poli universitari e di ricerca.
La quarte città meno economica è Grosseto, ideale per chi cerca casa al mare. Situata nella zona meridionale della Toscana, è vicina a Porto Ercole e Porto Santo Stefano e in più è il territorio con la densità abitativa più bassa di tutta la regione.
La terza città meno economica della Toscana è Siena, località che vanta un centro storico meraviglioso che si sviluppa in un territorio formato da splendide colline e paesaggi che non lasciano affatto indifferenti.
Secondo gradino del podio per Massa Carrara, che si trova nel Nord della regione. Ai confini con la Liguria, è nota in tutto il mondo per via del suo famoso marmo bianco ed è caratterizzata da prezzi che presentano una certa stagionalità.
La città più cara della Toscana per comprare casa è Firenze, località che non ha bisogno di troppe presentazioni ma che purtroppo presenta degli immobili non sempre convenienti.