La mobilitazione |
in Azienda
/

Autolinee Toscane, scatta lo sciopero: disagi in vista per i trasporti

14 luglio 2023 | 11:33
Share0
Autolinee Toscane, scatta lo sciopero: disagi in vista per i trasporti

Possibili cancellazioni di corse o ritardi dalle 17,30 alle 21,30 di sabato 22 luglio

Autolinee Toscane, sabato 22 luglio scatta uno sciopero aziendale di 4 ore nelle province di Pisa, Arezzo, Siena e Grosseto. Il servizio dei bus potrà subire ritardi o cancellazioni di corse dalle 17,30 alle 21,30.

Pisa

Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal con le seguenti motivazioni: problematiche sulla vendita a bordo dei biglietti; procedure di versamento dei corrispettivi dei biglietti per il personale afferente alle sedi periferiche; adeguata formazione del personale sulle procedure per la vendita a bordo.

Arezzo, Siena e Grosseto

Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna con le seguenti motivazioni: “modifica del T2 (la seconda fase della riorganizzazione del servizio del Tpl prevista dal contratto di gara e che ha come oggetto i lotti deboli della rete) della provincia di Siena con il passaggio da 6 micro ‘lotti deboli’ a 2 macro ‘lotti deboli’; ricadute sul personale dipendente. Per il resto dei dipendenti di Autolinee Toscane (impiegati e operai) le modalità dello sciopero sono le ultime 4 ore del turno di lavoro”.

La percentuale di adesione al precedente sciopero di 4 ore proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il giorno 14 gennaio 2022 è stata del 39,79%.

Gli orari dei servizi bus possono essere consultati sul sito at-bus.it e tramite la App gratuita “at-bus”, che si può usare anche per acquistare biglietti e abbonamenti. Iscrivendosi all’account “My at” si possono ricevere informazioni e aggiornamenti sul servizio.