L'analisi |
in Azienda
/

Tende per ogni esigenza

6 giugno 2023 | 08:05
Share0
Tende per ogni esigenza

La giusta atmosfera in una casa è data quasi sempre dall’aggiunta di tende e tendaggi nelle varie stanze. Grazie alle tele più o meno coprenti si potrà infatti cambiare completamente la luminosità di un ambiente o anche renderlo più o meno visibile dall’esterno. Con l’oscurità esterna e la luce interna, senza una tenda si potrebbe diventare eccessivamente visibile dall’esterno mentre con il sole pieno di giorno, si potrebbe avere fastidi nelle stanze per una eccessiva luminosità. Le tende sono soprattutto fonte di privacy e di sicurezza nell’ambiente domestico e sono differenti stanza per stanza. Bisogna poi considerare anche che le tende vestono l’ambiente e cambiandole nelle tinte o nelle fantasie si potrà dare un aspetto completamente nuovo e diverso alla casa.

Decorare e dare privacy all’ambiente

Come abbiamo già accennato l’utilizzo delle tende offre svariate comodità e vantaggi per l’ambiente domestico. Il soggiorno, stanza maggiormente visitata anche da ospiti esterni, è tra i primi posti dove generalmente si pensa di inserire un tendaggio. Sia per questioni estetiche, dando all’ambiente una personalità più forte ed accogliente, sia per questioni pratiche potendo togliere la luce ad esempio quando guardiamo la televisione o quando abbiamo voglia di maggiore privacy per isolarci dall’esterno. Nel soggiorno si segue la tonalità degli altri mobili soprattutto se abbiamo tappeti o divani di colori particolari. Bisognerà abbinare tutto alla perfezione o scegliere tonalità bianche o color crema per non andare a dare eccessiva forza alla stanza. Sia in soggiorno che nelle camere da letto si possono mettere le tende oscuranti o con una doppia linea: una tenda trasparente e leggera dietro e una più importante e escusante da lasciare normalmente chiusa sui lati. La tenda oscurante sarà poi chiusa durante la notte per facilitare il sonno nelle giornate calde o anche per escusare completamente il soggiorno durante la giornata.

Come mettere le tende

La scelta della tipologia di tende segue quella della modalità di scorrimento. Potete optare per il classico bastone o la modalità su binario singolo o doppio. La scelta del bastone porterà a maggiori opzioni anche per il supporto stesso e la parte terminale. Ci sono scelte semplici in legno o metallo e altre più particolari con i terminali ben visibili e che possono richiamare anche il disegno del tendaggio. Una volta posizionato il supporto si avrà la misura corretta della tenda che dovrà stare a livello del pavimento senza toccare terra.

Utilizzo delle tende per il proprio lavoro

Le tende hanno svariate utilità di utilizzo oltre quella più classica. Se ad esempio svolgiamo lavori di fotografia, avere una tenda in casa potrà aiutarci negli scatti eliminando fastidiose ombre o luci nei posti sbagliati. Se poi anche l’ausilio della tenda non dovesse bastare si potrà far uso di fondali e luci da posizionare ad hoc. Esistono in commercio anche veri e propri kit di diverse dimensioni in base alla finalità della fotografia. Saranno differenti nel caso di fotografie di persone o grandi oggetti e nel caso invece di piccoli scatti come ad esempio quelli di piatti culinari e prodotti di cosmetica.