sindacato |
in Azienda
/

“Riportare l’azienda a una proprietà e gestione totalmente pubblica”: la Cgil è con Acque

4 maggio 2023 | 21:33
Share0
“Riportare l’azienda a una proprietà e gestione totalmente pubblica”: la Cgil è con Acque

“Siamo preoccupati del trasferimento di partecipazioni da Publiservizi ad Alia”

“Vogliamo ribadire che ci adopereremo affinché possano essere rimossi tutti quegli ostacoli che impediscano la piena realizzazione del percorso volto a riportare l’azienda a una proprietà e gestione totalmente pubblica”. E’ la posizione del segretario generale FilcTem Cgil di Pisa Alessandro Conforti dopo la presentazione e l’approfondimento dei dati Acque relativi all’esercizio 2022 con le proiezioni nel 2023.

“Condividiamo – dice – quanto è stato espresso unitariamente dalle Rsu di Acque e Acque Servizi”. Perché, dai dati “emerge un’azienda solida che investe in formazione ed innovazione tecnologica e di processo, in grado di erogare un servizio efficiente e di qualità a garanzia di tutti i cittadini che usufruiscono di un bene essenziale e pubblico come deve essere quello del servizio idrico.

Per quello che concerne la parte riguardante le prospettive aziendali a seguito del riassetto azionario in corso, siamo preoccupati del trasferimento di partecipazioni da Publiservizi ad Alia, operazione contestata da Acque in quanto violerebbe una norma statutaria che impedisce il trasferimento di azioni ad altri soggetti estranei al perimetro di Acque (ato2 basso Valdarno).

E’ evidente che questa azione rischia di pregiudicare il percorso di ripubblicizzazione intrapreso da Acque, voluto dai soci pubblici che va rispettato e costituisce una strategia che insieme alle Rsu abbiamo sempre condiviso e non è accettabile che altri soggetti estranei al nostro territorio possano interferire clamorosamente con la volontà della nostra comunità”.