Sportelli chiusi e lavoratori persi: allarme banche in Toscana

In sei anni persi 3500 dipendenti
In sei anni persi 3500 lavoratori con 640 sportelli chiusi. Questi i numeri della ‘desertificazione bancaria’ in Toscana, dove farà tappa la campagna itinerante ‘Chiusura filiali? No, grazie’, promossa dalla Uilca Uil.
Nella nostra regione, dal 2015 al 2021, gli sportelli sono passati da 2.269 a 1.629 (-28,2%), il numero dei dipendenti è calato del 14,9%, da 24.156 a 20.559, mentre sono 42.757 i toscani senza accesso a uno sportello bancario. A Firenze, dal 2015 al 2021 sono stati chiusi 174 sportelli, per un calo del 29,1%; il trend negativo si registra anche per il personale (-11,9%).
“Le prime due tappe hanno confermato quanto sia un problema sentito dalla popolazione – afferma il segretario generale Uilca Fulvio Furlan -. Le testimonianze delle persone incontrate fin qui ci confermano la portata sociale e non solo occupazionale del problema. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutte le comunità, cittadini e istituzioni politiche. Lo abbiamo fatto nei primi due appuntamenti e lo faremo anche in Toscana e in Umbria, grazie al supporto dell’Anci e dell’Unione province italiane, continuando a dare voce ai piccoli centri”.