Fino a mille bottiglie al giorno per aiutare il pianeta, San Miniato ha il suo ecocompattatore



Con un vantaggio anche per chi conferisce: una bottiglia vale un centesimo
Da questa mattina 28 ottobre, anche San Miniato ha il suo ecocompattatore. Nel parcheggio del supermercato Unicoop Firenze, potrà raccogliere le bottiglie in Pet conferite dai consumatori. Gli ecocompattatori sono infatti macchinari dove i cittadini possono consegnare le bottiglie in Pet che hanno contenuto liquidi alimentari, avendo vantaggi per sé (un punto equivalente ad un centesimo per bottiglia conferita) ma soprattutto per l’ambiente.
Le macchine compattanti pressano in grossi sacchi al loro interno le bottiglie e poi il compattato viene raccolto in apposite gabbie metalliche e vengono ritirate dal Consorzio Coripet. Al taglio del nastro c’erano Simone Giglioli, sindaco di San Miniato, Angela Bagagli presidente della sezione soci Coop Valdarno Inferiore e alcune scuole del territorio.
In prospettiva, attraverso l’ecocompattatore di San Miniato e gli altri già installati conta di raccogliere due milioni di bottiglie in un anno. Ogni macchina, infatti, può arrivare fino a mille bottiglie al giorno, ovvero 365mila bottiglie l’anno. Tradotto in CO2 non immessa nell’ambiente, si parla di circa 25 tonnellate di CO2 risparmiate in un anno e di una diminuzione importante di rifiuti dispersi nell’ambiente, in quanto tutti i processi che creano una valorizzazione del rifiuto generalmente contrastano l’abbandono del rifiuto. In questo caso il “guadagno” di un centesimo ogni bottiglia portata all’ecocompattatore vuole valorizzare l’impegno ambientale del socio.