Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile

20 ottobre 2022 | 21:09
Share0
Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile
Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile
Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile
Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile
Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile
Padel Experience, la mobilità senza emissioni è partita. A scuola la prossima tappa verso un futuro sostenibile

E’ partita da Santa Croce sull’Arno, grazie alla partnership del Tennis e Padel Club con la concessionaria Tinghi Motors di Empoli la sfida per una mobilità a energia pulita grazie alle emissioni zero in atmosfera. Oggi 20 ottobre, l’impianto sportivo tennistico santacrocese, ha ospitato l’evento Padel Experience, nato dalla collaborazione del club con la concessionaria di auto Renault di Empoli che ha sancito il “Green Team”, ossia una rivoluzione di pensiero finalizzata a promuovere uno stile di vita più salutare e sostenibile per la persona e per l’ambiente grazie alle emissioni zero in atmosfera che i veicoli elettrici e ibridi posso garantire.

Ed è proprio su questo importante obiettivo di Renault che la concessionaria di auto empolese opera in prima linea per la sostenibilità sotto il logo “Tinghi Motors Green” appositamente studiato per iniziative come quella odierna, seguendo con convinzione e determinazione i progetti che mirano alla transizione ecologica. E’ stata inaugurata la colonnina per l’alimentazione delle vetture a energia elettrica che si trova accanto ai campi da padel e può essere utilizzata da chiunque disponga di un veicolo elettrico. Sono stati presentati i due nuovi veicoli Megane appositamente predisposti ed è stata inoltre consegnata l’auto Ranault Zoe 100 elettrica agli insegnanti di padel per i loro spostamenti.

“La scelta di partire da Santa Croce – ha precisato Enrico Ammirati, brand manager della Tinghi Motors di Empoli – presentando i nostri veicoli in questo bellissimo impianto e contesto sportivo, non è stata casuale. La città ha molte aziende conciarie che impegnano ogni giorno moltissimi veicoli. L’utilizzo di quelli elettrici a emissioni zero permetterebbe una migliore qualità dell’aria e inoltre le aziende stesse potrebbero dotarsi al loro interno di wallbox e colonnine di ricarica per i loro veicoli. Noi infatti forniamo sia il veicolo che le colonnine per la ricarica per rendere le aziende autonome ed indipendenti, inoltre per questi veicoli, non avendo un motore, non necessitano di manutenzione”.

Durante il ricco buffet di Padel Experience, oltre all’opportunità di avvicinamento a questo nuovo sport con la possibilità di fare una lezione di prova gratuita, è stato presentato l’innovativo progetto scolastico sulla mobilità elettrica DiverCity4School by Tinghi Motors, realizzato in partnership con l’associazione no profit DiverCity per la quale era presente la responsabile Lucrezia Ignone.

“DiverCity è da sempre impegnata – ha spiegato la responsabile – a creare una rete di soggetti ispirati da progetti che abbiano al centro la mobilità elettrica, l’energia pulita e quindi la valorizzazione del territorio e dell’ambiente. Con la preziosa esperienza di Tinghi Motors, verrà proposta alle scuole un’opportunità formativa sul tema della mobilità sostenibile, fruibile sia online sia in classe”.

A valorizzare il connubio tra sport e sostenibilità celebrato nell’evento Padel Experience, Simone Martini, presidente del Tennis e Padel Club Santa Croce sull’Arno. “In un momento – spiega – davvero significativo per il Padel, la cui esplosione è testimoniata dal fatto che proprio domenica in un’assemblea straordinaria tenutasi a Firenze, la Federazione Italiana Tennis si è convertita dopo 110 anni in Federazione Italiana Tennis e Padel, l’arrivo di questa collaborazione con Tinghi Motors che punta al futuro ci riempie di orgoglio. Condividiamo con loro l’amore per il Pianeta e per uno stile di vita green, sostenibile e salutare. Le iniziative che presenteremo siamo sicuri che saranno utilissime per sensibilizzare sul tema grandi e piccini”.