Perde il lavoro a Como, la nuova vita di Marco nel Distretto di Santa Croce sull’Arno



Si è occupato di controllo qualità nel settore tessile e della finta pelle, ora lavora in una conceria
E’ un perito chimico che si è occupato di controllo qualità nel settore tessile e della finta pelle a Como. Poi la crisi legata alla pandemia da coronavirus gli ha fatto perdere il lavoro. Si è rimboccato le maniche e il destino lo ha portato a contatto con la pelle, ma quella vera. Marco Sartori, 28 anni, adesso ha un contratto (seppur a tempo determinato) in una conceria di Castelfranco di Sotto grazie a un corso frequentato al PoTeCo con Forium.
Marco è infatti uno dei 20 corsisti promossi con profitto del corso gratuito finanziato dalla Regione Toscana nato per formare professionisti che conoscano tutte le specifiche fasi del processo di progettazione delle materie prime e del prodotto pelle e calzatura.