Innovazione, Crédit Agricole vince il ‘Premio dei premi’: a Roma la cerimonia di consegna

Il riconoscimento ottenuto grazie a ‘Non solo Impresa’ e ‘Evoluzione Sostenibile’
È stato conferito a Crédit Agricole Italia il premio nazionale per l’innovazione Premio dei Premi, coordinato dalla Fondazione Cotec su concessione del presidente della Repubblica. Giunto alla sua dodicesima edizione, il premio viene assegnato annualmente a soggetti che operano nell’industria, nel design, nel terziario, nella pubblica amministrazione e nelle università, che si sono contraddistinti per l’originalità delle innovazioni che hanno sviluppato relativamente a prodotti, processi e modelli di business.
La consegna è avvenuta oggi (29 giugno) nell’aula convegni del Cnr a cura del ministro dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa, del ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, del ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta e del presidente della Fondazione otec Luigi Nicolais.
Crédit Agricole Italia ha ottenuto il riconoscimento per essersi distinta nel panorama bancario grazie a Non solo Impresa ed Evoluzione Sostenibile, due progetti – nati dal dialogo costante con imprenditori e territori e dall’ascolto delle loro esigenze – che permettono al Gruppo di ridefinire il modello relazionale con le imprese, non limitandosi esclusivamente al tradizionale ruolo di partner finanziario ma proponendosi come soggetto abilitatore in grado di offrire soluzioni distintive, concrete ed efficaci.
“Grazie a Evoluzione SostenibileCrédit Agricole Italia mette in campo un approccio ad elevato contenuto di advisory, impreziosito dalla collaborazione con partner esterni in grado di offrire servizi a valore di natura non bancaria, per accompagnare le aziende di ogni dimensione lungo i percorsi di transizione Esg con benefici per le stesse e di riflesso per la collettività – spiegano dalla banca -. Analogamente, nel contesto delle filiere del valore, con Non solo Impresa il Gruppo passa da un approccio focalizzato sul singolo cliente ad una visione estesa all’intera filiera produttiva, ponendosi al fianco di capofiliera e fornitori e diventando parte stessa dell’ecosistema per accelerarne la digitalizzazione e il livello di integrazione finanziaria”.
“Questo importante premio è il riconoscimento del valore della nuova visione allargata che Crédit Agricole Italia ha assunto nei confronti dei propri clienti, supportando imprese e territori in modo innovativo e in una logica ecosistemica estesa a tutta la filiera – dichiara Marco Perocchi, responsabile della direzione Banca d’impresa di Crédit Agricole Italia -. L’innovazione è un pilastro fondamentale nella nostra strategia e per innovare è necessario aprirsi agli altri, integrare quanto costruito con nuove idee, esperienze ed informazioni. Le nostre progettualità nascono dall’ascolto e dalla sinergia che abbiamo costituito, in coerenza con il nostro modello di prossimità, assieme ai clienti e alle persone dei territori in cui il Gruppo è maggiormente radicato. Cogliamo la sfida dell’evoluzione continua del nostro approccio
perché crediamo sia un fattore abilitante per rispondere non solamente al bisogno dei clienti, ma di tutta la collettività”.