Camera di Commercio, 600mila euro per le imprese con 4 bandi

Sostegno all’adozione di sistemi di gestione certificati, alle iniziative di digitalizzazione, all’internazionalizzazione e alla partecipazione a fiere internazionali
La Camera di Commercio di Pisa prevede risorse per 600mila euro in favore delle imprese del territorio e lo fa attraverso quattro diversi bandi in altrettanti campi di intervento: sostegno all’adozione di sistemi di gestione certificati, alle iniziative di digitalizzazione, all’internazionalizzazione e alla partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero.
La disponibilità più consistente, 328.500 euro, è stata allocata sul bando voucher per iniziative di digitalizzazione, 150mila euro sul bando voucher per adottare sistemi di gestione certificati, 50mila euro sul bando voucher per i servizi di supporto all’internazionalizzazione e 65mila euro su quello voucher per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero.
“E’ quantomai necessario – per Valter Tamburini, commissario straordinario della Camera di Commercio di Pisa -, a tutti i livelli istituzionali, produrre ogni sforzo nel sostenere la ripartenza delle imprese in questo periodo di aggravata incertezza in cui, alle già severe ripercussioni della pandemia, si sono aggiunte le conseguenze economiche del conflitto russo ucraino. Abbiamo consapevolezza che le risorse che al momento mettiamo a disposizione con questi quattro bandi siano inferiori alle necessità delle imprese pisane, ma riteniamo che i campi di intervento siano quelli maggiormente sensibili e in parte derivanti proprio dalle sollecitazioni e dai cambiamenti che l’emergenza sanitaria ha accelerato, come quelli, per esempio, verso la transizione digitale”.
Bando per servizi di internazionalizzazione
Apertura 10 aprile. Il bando è rivolto alle imprese che vogliono rafforzare e diversificare la presenza sui mercati internazionali. Si tratta di un sostegno economico del quale le imprese pisane potranno usufruire solo dopo aver effettuato un export check up o un piano export rilasciato nell’ambito del Progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”. I contributi sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi, nella misura del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 5mila euro con investimento minimo di 2mila euro. Le domanda per la concessione del voucher può essere inviata dal 10 aprile 2022 fino al 10 novembre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse, alla Pec della Camera di Commercio di Pisa.
Bando per la partecipazione a fiere internazionali
Apertura 10 aprile 2022. Risorse rivolte al sostegno della partecipazione autonoma delle Pmi della provincia di Pisa a fiere internazionali in Italia e all’estero. L’importo dei contributi varia a seconda della localizzazione delle iniziative: fino a 2.500 euro per le manifestazioni svolte in paesi extra UE e fino a 2mila euro per gli eventi che si svolgono in Italia o nella UE a copertura del 50% di costi vivi come ad esempio spese per allestimenti, spazi espositivi, attività di comunicazione. Domande a partire dal 10 aprile 2022, successivamente allo svolgimento della manifestazione, esclusivamente tramite PEC.
Bando per l’adozione di sistemi di gestione certificati
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le imprese della provincia di Pisa che vogliono adottare sistemi di gestione certificati nei più svariati ambiti delle procedure e delle produzioni aziendali. I contributi sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi, nella misura del 50% delle spese ammissibili con un tetto compreso tra i 2.500 e i 5mila euro a seconda della certificazione per la quale si richiede il voucher.
Il contributo può coprire parzialmente spese di consulenza, formazione del personale, rilascio delle certificazioni o dell’attestazione S.O.A, lacertificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori. Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica dalle ore 12 del 3 maggio 2022.
Bando per iniziative di digitalizzazione
Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti che prevedono l’acquisto di beni e servizi in due ambiti di intervento: innovazione digitale (sistemi di E-commerce; sistemi per lo Smart working e il telelavoro; connettività a Banda Ultralarga, Additive manufacturing; Augmented reality; Simulation; Horizontal e vertical integration; Industrial internet; Cloud; Cyber security; Big Data Analytics) e sviluppo competenze finanziarie (prevenzione delle crisi di impresa, con particolare riferimento ad interventi di formazione e all’introduzione di software per la pianificazione e il controllo di gestione, la previsione dei flussi finanziari, la gestione dei rischi, specie di quelli a carattere finanziario, l’autoanalisi del merito creditizio).
I contributi saranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande fino ad esaurimento dei fondi, nella misura del 50% delle spese ammissibili e documentate per un massimo di 5mila e con investimento minimo di 2mila euro. Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica dalle ore 10 del 17 maggio 2022.