Il brand Terre di Pisa conquista la Borsa mediterranea del turismo di Napoli

24 marzo 2022 | 15:54
Share0
Il brand Terre di Pisa conquista la Borsa mediterranea del turismo di Napoli

La Camera di commercio pisana ha rilanciato la qualità dell’offerta turistica del territorio

La Camera di Commercio di Pisa non ha mancato l’appuntamento con l’edizione 2022 della Borsa mediterranea del turismo (Bmt): da 25 anni è uno dei più importanti marketplace che si è svolto a Napoli, in presenza, nel quartiere fieristico Mostra d’Oltremare dal 18 al 20 marzo.

Insieme ad altri ambiti turistici regionali, ospiti nello stand dell’agenzia ToscanaPromozione Turistica, la Camera pisana ha rilanciato la qualità delle Terre di Pisa presentando alcune novità in occasione dei workshop tematici. Esordio, infatti, a una fiera internazionale per le tre brochure tematiche dedicate: arte & cultura, enogastronomia, attività outdoor (tutte in versione in italiano e inglese) oltre alla mappa delle Terre di Pisa anch’essa con la traduzione in inglese. Oltre alla Camera di Commercio di Pisa erano presenti le Terme di Casciana

Quattro i workshop tematici con la presenza di buyer italiani e internazionali; “incoming”, “vacanza attiva & benessere”, “turismo sociale”, “incentive & congressi”. Ai buyer di quest’ultimo è stato presentato il “Macc – Meeting Art Craft Center”: il centro congressi che si trova all’interno della sede della Camera di Commercio di Pisa e la guida specialistica di tutte le strutture provinciali “Pisa Meeting Destination.”

“I presupposti per una ripartenza del turismo, ambito strategico per la nostra provincia e pesantemente colpito dagli effetti dell’emergenza sanitaria, sarebbero concreti. La conferma arriva anche dai dati sulla domanda di lavoro delle imprese pisane che nel mese di marzo ha fatto registrare per il settore turistico un forte incremento”, è il commento del presidente della Camera di Commercio di Pisa, Valter Tamburini.

“Buone anche le prospettive anche per la stagione imminente – prosegue Tamburini – che vedono come scelta prevalente del turista quella del viaggio sicuro e verso mete meno affollate e a più corto raggio, che sono quelle che il nostro territorio può proporre con offerte di qualità. Su tutto ciò, tuttavia, pesa il clima di incertezza e preoccupazione derivante dalle tensioni internazionali. Tornare a frequentare eventi di livello internazionale come la Borsa mediterranea del turismo di Napoli e soprattutto potendolo fare in presenza – conclude – è comunque importante per riprendere contatti diretti, riannodare relazioni e trovare nuove opportunità”.

La Borsa mediterranea del turismo, leader nel settore b2b, si rivolge alle agenzie di viaggio, tour operator, compagnie aeree, compagnie di navigazione, crociere, enti del turismo internazionali, regioni italiane, hotel, catene alberghiere e anche quest’anno, con l’edizione in presenza, ha fatto registrare numeri importanti nei tre giorni sia in termini di visitatori ed espositori, oltre ai 215 buyers presenti suddivisi in 4 workshop b2b tematici.