ambiente |
in Azienda
/

Rifiuti, i principali errori nella raccolta differenziata in 40 spot

21 ottobre 2021 | 17:14
Share0
Rifiuti, i principali errori nella raccolta differenziata in 40 spot
Rifiuti, i principali errori nella raccolta differenziata in 40 spot
Rifiuti, i principali errori nella raccolta differenziata in 40 spot

E sette personaggi alle prese con errori quotidiani per migliorare la qualità del riciclato

La raccolta differenziata dei rifiuti raccontata in “pillole”, quelle di Alia Educational. L’attrice di teatro Gaia Nanni e i suoi personaggi raccontano quali sono gli errori più comuni e come correggerli, così da migliorare sempre di più la qualità dei materiali raccolti separatamente e tutelare l’ambiente. Con un linguaggio diverso e inusuale, per far presa sui ragazzi (e non solo), veicolandone la diffusione sulle varie piattaforme social. I 40 spot, realizzati con il contributo di Conai (Consorzio Nazionali Imballaggi), saranno diffusi durante l’intero anno scolastico, aiutandoci a risolvere i dubbi che riguardano la corretta separazione dei rifiuti.

“Essere testimonial di questa campagna di Alia – ha detto Gaia Nanni – è stata la cosa più divertente e preziosa degli ultimi anni. Nelle nostre mani e nei nostri comportamenti c’è la possibilità di cambiare e migliorare il nostro mondo e il futuro dei nostri figli. Da mamma e attrice mi sono detta che comunicarlo in maniera divertente era la chiave per arrivare a tutti. Missione compiuta. La raccolta differenziata è un nostro dovere ed è un diritto dei nostri figli pretendere che ce ne occupiamo. Facciamolo con loro, partendo da queste pillole video, tra risate e informazioni: magari capiamo anche dove gettare la lacca per capelli della sorella o la teglia in pirex della nonna”.

Attualmente sono in corso le trasformazioni dei servizi di raccolta di Alia in alcuni comuni grandi e piccoli e ovunque, attraverso il sistema “porta a porta” o con l’utilizzo dei contenitori stradali, diventa sempre più importante separare bene i rifiuti, così da innalzare la quantità dei preziosi materiali che possono essere re-immessi nel sistema produttivo.

“Una buona raccolta differenziata di qualità – ha detto il presidente Nicola Ciolini – è il primo passo per alimentare le ‘fabbriche del riciclaggio’ e incrementare in modo sempre più deciso l’utilizzo di materie sostitutive al posto delle materie prime. Questi spot raccontano in modo simpatico quanto sia importante che questo primo passo, che coinvolge ogni giorno ognuno di noi e le nostre famiglie, sia fatto bene”.