Yacht, Sanlorenzo sceglie Crédit Agricole per i propri clienti

Ecco in cosa consiste la partnership
Sanlorenzo suggerirà Crédit Agricole Leasing Italia come partner per l’acquisto in leasing di yacht e superyacht ai propri clienti europei, ai quali verranno riservati un servizio su misura e condizioni dedicate. E’ quanto stabilisce un accordo, definito al 61esimo salone nautico di Genova, tra la società quotata sul segmento Star di Borsa Italiana e Crédit Agricole Leasing Italia. La partnership punta a proporre servizi personalizzati alla propria clientela.
I cantieri navali Sanlorenzo costruiscono yacht dal 1958 e rappresentano “l’atelier” della nautica, grazie ad una produzione limitata a poche unità all’anno, progettate e costruite rigorosamente “tailor-made” per una selezionata e sofisticata clientela internazionale. Coerente con questa filosofia di ricerca della massima eccellenza e con il suo posizionamento sul mercato, nel 2020 Sanlorenzo ha creato “High-end Services”, una divisione interamente focalizzata sulla proposta di una gamma esclusiva di servizi a 360 gradi, mai offerti prima nel settore dello yachting, destinati ai soli clienti Sanlorenzo: leasing/finanziamenti su misura, Sanlorenzo Charter Fleet, Sanlorenzo Timeless (servizio di refit e restyling) e corsi per gli equipaggi con la Sanlorenzo Academy.
Quale partner per la proposta di servizi finanziari personalizzati ai propri clienti, Sanlorenzo ha scelto Crédit Agricole Leasing Italia, società di riferimento del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia per il leasing. Al servizio di 51 milioni di clienti nel mondo, Crédit Agricole si basa da sempre sui suoi valori di vicinanza, di responsabilità e di solidarietà, che coltiva da 120 anni. Il suo modello di banca universale permette a Crédit Agricole di accompagnare i clienti nella realizzazione dei loro progetti personali e professionali.
“La nautica italiana – per Massimo Tripuzzi, direttore generale di Crédit Agricole Leasing Italia – ha bisogno di accordi come questi. I clienti devono potere fare affidamento su costruttori e servizi finanziari solidi. Siamo lieti di collaborare con Sanlorenzo in questa prestigiosa partnership per valorizzare al meglio un settore fiore all’occhiello del Made in Italy”.
“High-End Services – per Carla Demaria, consigliere delegato, a capo della Divisione High-End Services di Sanlorenzo – inverte la logica dal trovare i clienti giusti per il prodotto offerto al trovare il prodotto e i servizi giusti attesi dai nostri esigenti armatori, che richiedono una personalizzazione che superi il bene acquistato. L’accordo con Crédit Agricole Leasing Italia rappresenta una risposta concreta in questa direzione e un’ulteriore differenziazione del brand Sanlorenzo”.