Dalla banca |
in Azienda
/

Crédit Agricole, ok l’offerta pubblica di acquisto per le azioni del Credito Valtellinese

24 aprile 2021 | 08:46
Share0
Crédit Agricole, ok l’offerta pubblica di acquisto per le azioni del Credito Valtellinese

A chi ha aderito verrà corrisposto un corrispettivo complessivo di 12,50 euro per azione

Ha avuto successo l’offerta pubblica di acquisto volontaria presentata Crédit Agricole Italia sulla totalità delle azioni di Credito Valtellinese Spa.

Sulla base dei risultati provvisori comunicati dagli intermediari incaricati, circa 90,94% delle azioni CreVal oggetto dell’offerta rappresentative di circa 88,71% del capitale sociale risultano portate in adesione all’offerta durante il periodo di adesione. Di conseguenza, tenendo in considerazione la partecipazione del 2,45% di CreVal già detenuta, Crédit Agricole Italia giungerà a detenere complessivamente il 91,17% del capitale sociale di CreVal, superiore alla soglia obiettivo del 90%.

Il corrispettivo per azione riconosciuto da Crédit Agricole Italia è di 12,270 euro, ex dividendo. In aggiunta, un dividendo di 0,230 euro per azione verrà pagato il 28 aprile da CreVal, risultando in un corrispettivo complessivo di 12,50 euro per azione.

“Crédit Agricole – si legge in una nota – apprezza che la larga maggioranza degli azionisti di CreVal abbia sfruttato l’opportunità rappresentata dall’offerta, che potrà contribuire alla creazione di un solido gruppo bancario italiano, al servizio di 3 milioni di clienti, con impatti positivi sulla situazione economica dei territori interessati e a beneficio di tutti gli stakeholder”.

I termini dell’acquisizione rispettano a pieno i rigidi criteri di disciplina finanziaria di Crédit Agricole: return on investment atteso oltre il 10% entro il terzo anno, basandosi sulle sole sinergie di costo e funding; transazione Eps accretive a livello di Crédit Agricole S.A. dal 2022; limitato impatto di circa -20 bps sul Cet1 ratio a livello di Crédit Agricole S.A.

Il responsabile del Crédit Agricole in Italia Giampiero Maioli ha commentato: “Oggi abbiamo concluso, con grande soddisfazione, un’operazione che rappresenta un successo per tutti. Si tratta di un’ulteriore conferma del profondo radicamento nel territorio italiano e della fiducia del gruppo Crédit Agricole nel nostro paese. Con CreVal rafforzeremo ulteriormente l’impegno nella crescita sostenibile, in grado di generare benefici per tutti gli stakeholder, gli azionisti e, in particolare, i clienti e le persone che vi lavorano. Voglio mandare un caloroso saluto a tutti i colleghi di CreVal: nei prossimi mesi sarà per noi prioritario incontrarli, ascoltarli e condividere con loro tutti i vantaggi derivanti dall’appartenenza a un grande gruppo internazionale. Continueremo a investire nell’economia reale, mettendo a disposizione di imprese e famiglie tutte le nostre competenze e la nostra solidità. È la nostra ragion d’essere e il modo in cui Crédit Agricole ha lavorato tutti i giorni in Italia da più di 40 anni, valorizzando tutti i territori in cui è presente e costruendo relazioni durature con tutte le comunità. Il nostro gruppo è sempre stato e continuerà ad essere al servizio del nostro paese, per contribuire alla fase di rilancio che ci vede protagonisti in Europa”.

Giampiero Maioli Credite Agricole Italia

I risultati definitivi dell’offerta saranno resi noti con un comunicato dedicato ai sensi dell’articolo 41, comma 6, del regolamento emittenti, che verrà diffuso da Crédit Agricole Italia secondo le tempistiche previste dalla legge applicabile.