Banche, Crédit Agricole lancia l’Opa sul Credito Valtellinese

Crédit Agricole Italia, società controllata per il 75,6% da Crédit Agricole Sa, lancia oggi un’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria, con corrispettivo in denaro sulla totalità delle azioni di Credito Valtellinese.
Un’operazione, questa, con la quale Crédit Agricole “continua lo sviluppo di un solido e profittevole gruppo bancario italiano beneficiando del forte radicamento territoriale. La combinazione di Crédit Agricole Italia e Credito Valtellinese consoliderà la posizione del gruppo come banca commerciale #6 in Italia, impegnata a servire al meglio i suoi 3 milioni di clienti, facendo leva su una cultura condivisa di continuo supporto alle comunità locali”.
L’alleanza di due banche solide e caratterizzate da una buona performance, inoltre, crea una “Significativa creazione di valore, a beneficio di tutti gli stakeholder, offre ai clienti di Credito Valtellinese un gruppo bancario ancora più forte, con un’attraente e completa offerta di soluzioni finanziarie, beneficiando dell’intera offerta bancassicurativa, leader in Europa, del Gruppo Crédit Agricole, già presente in Italia e per le persone di Credito Valtellinese un gruppo finanziario leader nel settore e top employer”.
Per gli azionisti di Crédit Agricole Italia, poi, l’operazione è “un Return on Investment stimato superiore al 10% in 3 anni”, L’offerta pubblica di acquisto con corrispettivo in denaro da parte di Crédit Agricole Italia su Credito Valtellinese è di 10,50 euro per azione, con un premio del 53,9% rispetto al prezzo medio ponderato degli ultimi 6 mesi e un premio del 21,4% rispetto al più recente prezzo ufficiale di Credito Valtellinese al 20 novembre 2020.
“Credito Valtellinese – spiega Ariberto Fassati, presidente Crédit Agricole Italia – condivide con noi molti dei valori di fondo che rappresentano la ragion d’essere di Crédit Agricole Italia: il radicamento sul territorio, l’attenzione alle comunità locali e al tessuto sociale e imprenditoriale di riferimento, la valorizzazione delle persone, la sostenibilità del modello di business. Con questa integrazione siamo convinti di poter creare valore aggiunto per tutti gli stakeholder”.
“Con questa operazione – aggiunge Giampiero Maioli, chief executive officer di Crédit Agricole Italia e Head of Crédit Agricole Sa – i clienti e i colleghi di Credito Valtellinese otterranno accesso agli stessi prodotti e servizi finanziari tra i migliori del mercato di Crédit Agricole Italia, beneficiando della dimensione, della solidità e della cultura innovativa e focalizzata sul cliente del Gruppo Crédit Agricole e l’entità aggregata manterrà il proprio forte impegno a supporto dell’Italia e delle comunità locali”.