Nuovi accordi economici, altre due sentenze a favore di Ctt

La Corte di Appello di Firenze aveva già respinto il ricorso promosso da centinaia di lavoratori che in sostanza chiedevano, con l’assistenza delle rispettive sigle sindacali, di annullare l’atto unilaterale con il quale l’azienda Ctt, da marzo 2014, ha introdotto un regime normativo e retributivo nuovo e uguale per tutti dopo aver unito le diverse aziende aziende di trasporti.
Con le ultime due sentenze del 27 e del 29 maggio, inoltre, il Giudice del Lavoro ha nuovamente ritenuto legittimo il comportamento di Ctt Nord che ha dato disdetta a tutti i vecchi accordi economici e integrativi prima in vigore nelle società di Pisa, Lucca, Livorno poi confluite nella stessa Ctt Nord, condannando i ricorrenti a rifondere consistenti spese di lite.
È questo l’orientamento delle 5 sentenze pronunciate in questi anni dai Giudici del lavoro di Pisa, Lucca e Livorno e confermate dall’unica pronuncia della Corte di Appello di Firenze nel respingere il ricorso promosso da centinaia di lavoratori. “Dopo aver tenuto in piedi – racconta l’azienda – una trattativa lunga e sofferta, che aveva portato a blocchi del servizio a Pisa e Livorno con intervento dei Prefetti e della Procura, la Società si auspica che questi ultimi pronunciamenti mettano definitivamente fine al durissimo braccio di ferro, che si trascina ormai da anni e che ha visto fallire anche le due ipotesi successive di accordo sottoscritte con fatica nella primavera 2017 e 2018 da alcune organizzazioni sindacali”.