Crédit Agricole, Frescobaldi nel cda. Utile da 252 milioni



Ariberto Fassati e Giampiero Maioli sono stati confermati presidente e amministratore delegato e Ceo di Crédit Agricole Italia. Pienamente rinnovata la fiducia al vertice che ha portato Crédit Agricole Italia a diventare uno tra i più importanti player nel panorama italiano dall’assemblea dei soci, riunita oggi 30 aprile a Parma sotto la presidenza di Ariberto Fassati. I soci hanno approvato il bilancio 2018 e nominato il nuovo consiglio di amministrazione e i componenti del collegio sindacale per il triennio 2019-2021.
Dal 2007, il Gruppo ha fatto registrare più di 3,2 miliardi di euro di utili, con tutti i trimestri chiusi in utile e garantendo ai propri azionisti una regolare distribuzione dei dividendi. L’imprenditrice Annalisa Sassi, già componente del Cda e presidente dell’Unione Parmense degli Industriali diventa vicepresidente insieme a Xavier Musca, Deputy CEO di Crédit Agricole S.A., confermato nel ruolo. In aggiunta al presidente Ariberto Fassati, al Ceo Giampiero Maioli e ai vice presidenti Xavier Musca e Annalisa Sassi, sono stati riconfermati in CdA Evelina Christillin, François Edouard Drion, Jacques Ducerf, Daniel Epron, Nicolas Langevin, Michel Mathieu, Thierry Pomaret. Entra in Consiglio di Amministrazione anche l’imprenditore toscano Lamberto Frescobaldi, presidente della
Marchesi Frescobaldi, una delle più antiche e prestigiose case di vino italiane. A lui si aggiungono i nuovi Consiglieri Anna Maria Fellegara, Paolo Maggioli, Andrea Pontremoli. Sono stati infine confermati anche i membri del collegio sindacale: il presidente Paolo Alinovi e i sindaci effettivi Luigi Capitani, Maria Ludovica Giovanardi, Stefano Lottici e Germano Montanari, insieme ai membri supplenti Alberto Cacciani e Roberto Perlini.
L’assemblea di Crédit Agricole Italia ha provveduto altresì ad approvare il bilancio di esercizio che si è chiuso con un utile netto individuale di 252 milioni di euro nel 2018, mentre quello del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia si attesta a 274 milioni di euro.
Il risultato netto aggregato del Crédit Agricole in Italia nel 2018 è invece pari a 793 milioni di euro. Il Gruppo Crédit Agricole in Italia è composto, oltre che dal Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Credito al Consumo (Agos, FCA Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez WM, Banca Leonardo e CA Indosuez Fiduciaria).