Concia al vegetale, la collezione di Stina vince Craft The Leather

“Che esperienza meravigliosa che è stata Craft The Leather! Sono veramente onorata di ricevere il primo premio, visto che in gara c’erano molti designer talentuosi. Ho avuto l’opportunità di vedere in prima persona tutte le collezioni durante Lineapelle e sono rimasta impressionata”. Lo ha detto Stina Randestad della Swedish School of Textiles, risultata prima classificata al Craft the Leather, progetto organizzato e finanziato dal Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale.
“Grazie mille – ha aggiunto – al Consorzio e agli organizzatori di Craft The Leather per il vostro lavoro che aiuta i giovani designer alle prime armi di conoscere nel dettaglio la pelle al vegetale e le sue tecniche di lavorazione mostrando poi il risultato in tutto il mondo”. All’edizione 2018 hanno partecipato 10 giovani designer provenienti da 10 prestigiose scuole internazionali. Le collezioni proposte dagli studenti, tutte di alto livello per contenuto e realizzazione, sono state esposte alla fiera Lineapelle di Milano dal 20 al 22 febbraio 2019, in uno stand dedicato esclusivamente al progetto nel Padiglione 15.
Lineapelle è una delle più importanti fiere internazionali del settore e lo stand del concorso ha riscosso un grande successo di visitatori, testimoniato da oltre 1100 schede votate. Il concorso finale prevedeva la votazione di una giuria tecnica, dei visitatori della fiera e dei follower online sui canali social del consorzio.
La giuria ha votato secondo l’attinenza del concetto creativo alle qualità intrinseche della concia al vegetale, l’uso innovativo della pelle conciata al vegetale, l’eccellenza estetica, la manualità – capacità manuale nella realizzazione del prodotto e la coerenza e armonia della collezione. Dopo Stina Randestad si sono piazzate Xi Zhe Yu della China Academy of Art e Roger Cos Mira dell’ELISAVA Barcelona School of Design and Engineering.