Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato

19 novembre 2018 | 11:20
Share0
Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato
Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato
Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato
Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato
Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato
Buyer nelle Terre di Pisa, a partire da San Miniato

Agri&Tour ad Arezzo è stata l’occasione per tre giorni di visita alle Terre di Pisa. I buyer stranieri, infatti, sono stati “rapiti” dalla Camera di Commercio, che alla fine della fiera di Arezzo, li ha guidati in un educational tour dedicato agli operatori stranieri. Accompagnati da una guida turistica, sette tour operator arrivati da Stati Uniti, Olanda, Polonia, Danimarca e Russia hanno visitato il territorio sperimentando direttamente l’offerta agrituristica ed enogastronomica delle Terre di Pisa. A partire da San Miniato, dove i buyer hanno trascorso un giorno in centro storico.

Gli ospiti hanno poi soggiornato in Valdera da dove si sono spostati alla volta della Valdicecina e delle Colline pisane per conoscere altre realtà imprenditoriali pisane. Tappa d’obbligo il colle etrusco per ammirare le bellezze di Volterra. Il tour si è concluso a Pisa per una passeggiata nel centro storico.
Prima del tour, al salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, la Camera di Commercio di Pisa era presente con uno stand collettivo di 6 imprese che hanno potuto incontrare e presentare la loro offerta a qualificati operatori nazionali e internazionali.
Nel 2017, secondo i dati della Regione Toscana, le 479 strutture agrituristiche censite in provincia di Pisa hanno registrato risultati estremamente interessanti. Con quasi 64mila visitatori il comparto agrituristico pisano ha infatti segnato nel 2017 un +22% che si contrappone al modesto +2,2% del complesso dei visitatori giunti in provincia. Ancor più netto il gap se si considerano le presenze (pernottamenti): se gli agriturismi pisani fanno registrare un +31,9% rispetto al 2016, in provincia di Pisa le presenze risultano addirittura in lieve calo (-0,7%).
“I dati del settore agrituristico pisano – ha detto il presidente della Camera di Commercio Valter Tamburini – confermano la bontà del percorso intrapreso con Terre di Pisa e stimolano ulteriormente il nostro impegno per la promozione del brand. Una promozione che non si ferma alla partecipazione al salone ma, approfittando della presenza ad Arezzo di buyer stranieri, è continuata invitandoli a fermarsi qualche giorno per sperimentare in prima persona le emozioni che può dare il nostro territorio con l’auspicio che possano poi meglio trasmetterle ai loro clienti”.