Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto

25 settembre 2018 | 18:20
Share0
Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto
Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto
Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto
Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto
Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto
Lineapelle, il debutto tra novità e aspettative – Foto

Tra curiosità e novità, si è aperta oggi 25 settembre l’edizione 2018 di Lineapelle, con il meglio dell’offerta in pelle per l’autunno inverno 2019 e con tanti spunti. Tra i 200 espositori toscani ci sono quelli di San Miniato, che hanno ricevuto una delegazione del Comune arrivata in Fiera per promuovere l’abbinamento pelle e tartufo. 

La pelle…
“Assecondiamo le tendenze di una moda sempre meno rigida nell’uso dei colori proponendo tinte accese anche per la stagione autunno-inverno del prossimo anno” spiega Annalisa Chiti, della conceria Poker, che a Lineapelle, tra gli intramontabili classici colori invernali, osa con soluzioni sgargianti risultate particolarmente apprezzate dai visitatori in fiera. Dalle tendenze moda all’andamento dei mercati, in attesa di leggere il reale afflusso della clientela: la curiosità per le caratteristiche che avranno i prodotti in pelle è finalmente soddisfatta e le quasi 200 concerie toscane non stanno tradendo le attese. Effetto morbido di grande pregio per i pellami della conceria MB3, con il titolare Marco Nuti che sottolinea come la produzione presentata in fiera riesca a valorizzare procedimenti artigianali antichi con sofisticati controlli qualitativi in grado di esaltare l’effetto naturale dei pellami. “L’elemento artigianale resta fondamentale pur nelle proposte meno classiche” concorda Paolo Rosati della conceria Fratelli Rosati mostrandoci pelli dall’effetto leggero arricchite da diverse fantasie dalle soluzioni cromatiche raffinate. Capacità di innovare pur nel legame con la tradizione del distretto anche per la conceria di pelli pregiate Italven con una delle maggiori novità viste in fiera, la lavorazione al vegetale anche per pelli esotiche.
… il tartufo
Per promuovere il tartufo negli stand delle concerie di San Miniato e capire l’andamento del mercato, a Milano sono arrivati il sindaco Vittorio Gabbanini, l’assessore alle attività produttive Giacomo Gozzini, quello al bilancio Gianluca Bertini e la madrina della Mostra Veronica Maffei. Allo stand della conceria di Ponte a Egola La Patrie è stata, infatti, organizzata una degustazione. “Lineapelle – spiega il sindaco Gabbanini – è un appuntamento fisso anche per quanto riguarda la promozione della nostra kermesse principale. Venire qui è un’ottima vetrina che ci permette di unire la tradizione del mondo conciario alla grande attrattiva enogastronomica offerta dal nostro territorio”. “Con questa fiera i nostri conciatori hanno la percezione dell’andamento della stagione e delle variazioni del mercato, negli ultimi anni sempre più altalenante – spiega il sindaco Gabbanini -. Nella visita che anche quest’anno ho voluto fare agli stand, ho raccolto pareri discordanti e segnali incoraggianti, come la messa in funzione delle concerie ampliate di recente, e questo ci fa ben sperare. Il settore resta comunque in buona salute e questo ci fa ben sperare per la ripresa futura”.