Siae, nuove regole per i pubblici esercizi

13 gennaio 2017 | 13:16
Share0
Siae, nuove regole per i pubblici esercizi

Non più classificazione per categorie, ma in base alla superficie in metri quadri dell’attività. Dal primo gennaio 2017 è entrato in vigore il nuovo accordo tra la Federazione italiana dei pubblici esercizi Fipe e la Siae, che sostituisce il vecchio accordo del 1963, modificando i criteri di calcolo. Lo fa sapere ConfcommercioPisa che precisa: “Previsto un regime transitorio di tre anni”.

La superficie che verrà presa in considerazione ai fine del calcolo della tariffa è quella effettiva di somministrazione del locale, con la previsione di tutta una serie di esclusioni da verficare caso per caso. Tuttavia, durante i primi 3 anni dell’accordo 2017-2019, è stato previsto un periodo transitorio in cui è possibile per il pubblico esercizio continuare a pagare la tariffa con il precedente sistema di calcolo, in modo da dare la possibilità agli stessi di valutare la convenienza del nuovo accordo.
Visto che le novità introdotte sono molte, per un confronto tra vecchio e nuovo sistema di calcolo il referente ConfcommercioPisa Paolo Pesciatini è a disposizione al numero 050 25196 o all’indirizzo p.pesciatini@confcommerciopisa.it.