All’asta per i terremotati le foto di Varani alla Waste

14 settembre 2016 | 15:32
Share0
All’asta per i terremotati le foto di Varani alla Waste
All’asta per i terremotati le foto di Varani alla Waste
All’asta per i terremotati le foto di Varani alla Waste

Quaranta scatti in mostra, pronti ad andare all’asta per aiutare le popolazioni colpite dal  terremoto. E’ l’iniziativa che vede protagoniste le foto di Andrea Varani, in esposizione a Empoli a partire da questo venerdì, 14 settembre. L’appuntamento è per le 18 nello spazio Arte della Ciemmeci di Empoli (in via Volontari della Libertà, 15 Terrafino di Empoli), con l’apertura della mostra dal titolo “Figure del mondo”,  che resterà visibile fino al 23 novembre 2016.

Quaranta gli scatti scelti del grande fotografo da Téchne, l’associazione culturale di ispirazione olivettiana presieduta dal professor Roberto Mancini che da quattro anni organizza eventi culturali nel tessuto industriale locale con il sostegno anche della Regione Toscana. L’allestimento della mostra è curato dall’architetto Tiziano Pucci. Fotografie sapientemente costruite in scenari straordinari dal Quebec, al Sud Africa, dalle Seychelles all’India, fino ad arrivare al Messico e alla Tailandia. Si tratta per la maggior parte di fotografie commissionate a Varani da grandi testate di moda italiane e straniere come Vogue, Harper’s Bazaar e Madame Figaro. E in questa straordinaria selezione hanno trovato spazio anche alcuni scatti che Andrea Varani ha realizzato per il calendario dell’azienda Waste Recycling del 2016.

“La scelta di inserire anche alcune foto scattate nel comprensorio del Cuoio – sottolinea Varani – è legata alla natura stessa dell’associazione Téchne che è nata con la finalità di far incontrare due mondi solo apparentemente agli antipodi, ovvero la produzione artistica e quella manifatturiera. In questo contesto mi è sembrato importante rendere omaggio ad una realtà come la Waste Recycling che da decenni persegue una ricerca del bello e soprattutto di questo connubio tra l’arte e il lavoro attraverso il suo progetto Scart sul recupero della materia”.
Nei bellissimi locali della Ciemmeci di Empoli saranno, inoltre, apprezzabili anche le opere Scart® protagoniste di quel calendario: l’orso e i gabbiani di Alberto Salvetti, la scimmia di Fabrizio Giorgi, il camaleonte di Nando Segreti e il pappagallo di Veronica Sarti: sculture che, in più contesti, hanno raccolto grande apprezzamento.
La mostra che durerà vedrà anche la messa all’asta di tutte le fotografie presenti per raccogliere fondi in sostegno di iniziative per le zone colpite dal terremoto.