Croce Rossa, Anpas e Misericordie contro la meningite

18 aprile 2016 | 16:31
Share0
Croce Rossa, Anpas e Misericordie contro la meningite

Federazione Toscana delle Misericordie, Anpas e Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana si sono impegnate a garantire da qui al prossimo 30 settembre almeno 8mila vaccinazioni. Lo hanno fatto oggi 18 aprile, con un accordo sottoscritto a Firenze per aumentare ancora i punti vaccinali e combattere la circolazione del meningococco C sul territorio della Ausl Toscana Centro.

I tre organismi regionali rappresentativi delle associazioni di volontariato si affiancano quindi all’Azienda sanitaria nel contribuire a diffondere in modo ancora più capillare su tutto il territorio della Ausl Toscana Centro l’offerta vaccinale. Tramite le loro sedi e i loro associati, infatti, le associazioni si sono rese disponibili a impegnarsi nel sostenere l’imponente campagna di prevenzione, ormai in atto da un anno, per sconfiggere la circolazione del batterio tra la popolazione. A firmare, nella sede direzionale di Santa Maria Nuova, sono stati Pasquale Morano, Dimitri Bettini e Alberto Corsinovi, rispettivamente in rappresentanza di Croce Rossa, Anpas e Misericordie e dal direttore sanitario Emanuele Gori. Ci sono già disponibili 1.200 i posti sulle agende rese disponibili dal no profit. L’appuntamento per la vaccinazione antimeningococco C da parte dei cittadini può essere infatti prenotato tramite il Cup: apposite agende sono state dedicate a questa specifica iniziativa che si annuncia diffusa secondo quanto dichiarato dai responsabili.
Al momento sono in totale 224.069 i cittadini che si sono vaccinati in tutta la Ausl Toscana centro: 52.071 nel territorio pistoiese, 31.097 in quello pratese, 105.035 nell’area fiorentina e 35.866 nell’empolese. La vaccinazione, gratuita per tutti i cittadini dagli 11 in poi, deve raggiungere 1.461.556 residenti o domiciliati nell’ambito del territorio della Ausl Toscana Centro.