Amici per la pelle, domani la finale: 600 studenti a Milano

Sarà una levataccia, quella di domani, per tanti studenti del comprensorio. Seicento per l’esattezza, che partiranno all’alba, alla volta di Milano, per la finalissima del concorso Amici per la Pelle. Un’iniziativa promossa da Unic, giunta ormai alla quinta edizione, che nel comprensorio ha coinvolto i ragazzi delle classi seconde e terze delle scuole medie del Valdarno, chiamate a misurarsi con la versatilità della pelle per realizzare un’opera ispirata quest’anno al tema “Il fiore nell’arte”.
Una sfida a colpi di fantasia e creatività che anche quest’anno ha prodotti lavori di altissima qualità. Le opere finaliste di ciascuna scuola, svelate negli ultimi giorni, sono già esposte da ieri tra gli stand di Lineapelle. Novità di quest’anno sarà la possibilità di votare l’opera preferita anche da casa, attraverso la pagina Facebook di Lineapelle. I voti via web saranno raccolti fino alle 24 di oggi, e si ggiungeranno alle votazioni effettuate sul posto attraverso un’apposita scheda.
Domani, quindi, tutti i ragazzi coinvolti sono chiamati a raccolta per conoscere il podio dell’edizione 2016 del concorso, al quale concorrono anche gli studenti degli altri distretti conciari italiani.
I ragazzi arriveranno alla fiera intorno alle 11, mentre dalle 13,45 inizierà la finale del concorso, alla quale parteciperà anche il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca.
Di seguito tutti gli articoli correlati per scoprire le opere finaliste che rappresenteranno le scuole di Santa Croce, Fucecchio, Santa Maria a Monte, Ponte a Egola e Castelfranco: