Sanità, “interCral” per legare l’azienda Usl Toscana Centro

Ha detto che continuerà a sostenere queste organizzazioni dei dipendenti anche nella nuova Azienda. Anzi, ha chiesto ad esse, di presentare subito progetti che prevedano una rinnovata collaborazione indicando già come temi la cultura, il tempo libero ma soprattutto iniziative che vedano i dipendenti della Usl tutti insieme in uno spirito di incontro che sostenga la nuova organizzazione.
Insomma, il “benessere dei dipendenti” è stato al centro dell’incontro tra il direttore generale della neonata azienda Usl Toscana Centro Paolo Morello Marchese e i presidenti dei Cral delle ex aziende di Prato, Empoli, Firenze, Pistoia. Nel corso dell’incontro, Morello ha avuto parole di apprezzamento per i Cral che, negli anni, hanno svolto e continuano a svolgere un importante ruolo di associazioni che organizzano e gestiscono iniziative rivolte ai dipendenti delle aziende sanitarie. I presidenti dei Cral, Claudio Gulli per Empoli, Tognetti Andrea per Firenze, Paoletti Vinicio per Pistoia e Alfredo Pettoruti per Prato, hanno apprezzato e condiviso le richieste del direttore generale e hanno comunicato che è già in fase avanzata la formazione di un “interCral” che permetta a tutti i soci dei quattro circoli di usufruire di tutte le agevolazioni ed iniziative in maniera unitaria.
Morello ha chiesto che i Circoli facciano da cerniera per permettere a tutti i lavoratori di conoscersi e collaborare fuori dal lavoro e portare nell’esperienza lavorativa lo spirito di amicizia e sostegno tra persone che vanno oltre la formazione professionale. Ha assicurato ai presidenti il mantenimento dei rapporti amministrativo-contabili esistenti e ha chiuso l’incontro invitandoli a un incontro, già nel mese di marzo, ad organizzazione aziendale attivata, per gestire progettualità comuni.