Sicurezza, 100mila euro alle aziende per mettere telecamere

19 gennaio 2016 | 13:15
Share0
Sicurezza, 100mila euro alle aziende per mettere telecamere

Centomila euro per la realizzazione di impianti di videosorveglianza. A disposizione delle aziende pisane, li mette la Camera di Commercio di Pisa, convinta che “il tema dei furti e anche delle rapine, è molto sentito dai piccoli artigiani e commercianti che spesso si trovano a fare i conti con una criminalità che non solo sottrae merci e mezzi di lavoro ma più spesso danneggia, distrugge e crea un senso di insicurezza ostacolando la libera attività economica”.

Per supportare le piccole imprese della provincia di Pisa, ieri 18 gennaio la giunta camerale, per il quarto anno consecutivo, ha deciso di mettere a disposizione delle aziende pisane risorse specificatamente dedicate alla sicurezza. “Nel 2013, anno del lancio dell’iniziativa – spiegano dalla Camera di Commercio -, sono state finanziate due imprese per circa 5mila euro, nel 2014 le aziende beneficiarie sono state 12 con 20mila euro. Il top è stato raggiunto lo scorso anno quando le imprese ammesse a contributo sono state 42 per un totale di 100mila euro”. “Con questo bando – spiega il presidente della Camera di Commercio di Pisa Valter Tamburini – la Camera di Commercio vuole dare un aiuto concreto ai commercianti e agli artigiani che ogni giorno temono, assieme ai loro clienti, di essere vittime di un reato mentre svolgono la loro attività. L’iniziativa risponde alle sollecitazioni del Prefetto, con il quale ci siamo confrontati nelle settimane scorse, proprio sul tema della videosorveglianza. La Camera di Commercio, se la riforma di cui saremo oggetto nei prossimi mesi non ci bloccherà, continuerà a supportare le imprese, assieme alle pubbliche autorità, nella lotta alla criminalità in ogni sua forma”. Il bando per ottenere le risorse si apre il primo febbraio. Prevede la copertura del 50 per cento delle spese ammissibili e documentate fino ad un massimo di  3.500 euro per lavori avviati successivamente al 1 gennaio di quest’anno. Le domande, che potranno pervenire solo all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata assefi@legalmail.it, saranno esaminate e ammesse a contributo in ordine cronologico di invio sino ad esaurimento delle risorse.

I dati, di fonte Istat, relativi ai Delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria in provincia di Pisa segnalano come i furti in esercizi commerciali abbiamo sfondato, nel 2014, quota mille e anche le rapine compiute siano salite a 38. Per il 2015, secondo la Prefettura, i furti in attività commerciali hanno toccato quota 1.116 mentre le rapine presso tali attività sono state 27.