
L’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, con particolare attenzione alle esigenze delle donne. Per questo il San Giuseppe di Empoli si è guadagnato il premio Bollino Rosa 2016-2017 assegnato questa mattina 16 dicembre nella sala polifunzionale della presidenza del consiglio dei ministri, a Roma.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato nel corso di un’apposita cerimonia di premiazione che ha interessato 249 strutture ospedaliere, le schede degli ospedali sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. Si tratta di un riconoscimento che l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, dal 2007 attribuisce alle strutture ospedaliere attente alla salute femminile. Sono in tutto tre i criteri di valutazione con cui sono stati giudicati gli ospedali candidati: la presenza, all’interno delle aree specialistiche di maggior rilievo clinico ed epidemiologico, di servizi rivolti alla popolazione femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici, a garanzia di un approccio alla patologia in relazione alle esigenze della donna e offerta di prestazioni aggiuntive legate all’accoglienza in ospedale e alla presa in carico della paziente, come la telemedicina, la mediazione culturale e il servizio di assistenza sociale. La targa Bollino Rosa da affiggere nella struttura ospedaliera è stata vinta anche nel 2010 a testimonianza di un ospedale “a misura di donna”, che oggi vanta anche un Centro Donna, una struttura dedicata alle donne per la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie oncologiche che interessano la mammella e l’apparato genitale femminile.