Un fantino di Fucecchio tra i canapi del Palio di Casole d’Elsa

Occasione importante per il giovane di Botteghe
Il palio di Casole d’Elsa si avvia alle battute finali con un’accoppiata fucecchiese tra i canapi. Il giovane fantino Vincenzo Turco ha infatti vinto la batteria di qualificazione di ieri 12 luglio con il suo cavallo Communiquè e la dea bendata, alla tratta che si è svolta sempre ieri sera nella piazza principale della cittadina senese, ha abbinato la coppia fucecchiese alla contrada Monteguidi.
Un’occasione importante per il giovane fantino che abita a Botteghe che fin da piccolo ha sempre avuto una grande passione per i cavalli e per le corse equestri in provincia, dove in particolare Fucecchio e Pian delle Fornaci su tutte, ha dimostrato discrete qualità che domani in una finale di un palio importante come quello di Casole avrà l’occasione di poter confermare. Proprio a Botteghe, ai margini del Padule di Fucecchio, Vincenzo Turco ha una sua scuderia nella quale svolge l’attività alternandola a quella edile di famiglia.
Le altre accoppiate e relativi abbinamenti sono le seguenti: il fantino Alessio Giannetti ed il cavallo Eracorona correranno per la contrada Rivelino, Nino Manca ed Orizzonte da Clodia per Cavallano, Federico Guglielmi ed Assalto sono stati abbinati a Pievescola, Andrea Sanna e Zamura a Casole Campagna, Dino Pes ed Eccolo difenderanno i colori di Pievalle, Alessio Migheli ed Azoto da Clodia quelli della contrada Merlo. Nel pomeriggio odierno, 13 luglio, alle 18 è in programma la prova del palio e il gran premio con i secondi classificati delle batterie di ieri.
La Carriera in onore di san Isidoro patrono di Casole d’Elsa avrà luogo domani alle 19,30 agli ordini del mossiere di Castiglion Fiorentino, Davide Busatti. A seguire la festa in centro storico con la cena e i fuochi d’artificio. E sempre in tema mossiere, ieri mattina (12 luglio) è stata ufficilizzata con delibera di giunta, come previsto dal regolamento del palio più conosciuto al mondo, su proposta del magistrato dei capitani delle contrade, la nomina di Renato Bircolotti, anche lui castiglionfiorentinese, mossiere della Carriera dell’Assunta del 16 di agosto.