Pista più larga per il Palio di Casole: si aggiunge una contrada

Pievascola vinse infatti la prima edizione dell’era moderna nel lontano 1976 e poi non ha più partecipato
Torna domenica 14 luglio il Palio di Casole d’Elsa. E lo fa con una novità importante: la partecipazione della contrada Pievascola che porta quindi a sette il numero dei sodalizi che parteciperanno all’edizione 2024.
Per questo motivo sono in corso i lavori di allargamento della pista.Pievascola vinse infatti la prima edizione dell’era moderna nel lontano 1976 e poi non ha più partecipato. Da domani 26 giugno è possibile iscrivere i cavalli. Le iscrizioni termineranno alle 12 del 11 luglio. Quello di Casole è un palio definito alla “romana” o “palio lungo” ossia ha un punto di partenza diverso da quello di arrivo. Una festa che da sempre riscalda gli animi e i cuori dei contradaioli delle contrade del paese in provincia di Siena, e che da tempo richiama molti visitatori da fuori ed addetti ai lavori.
Il Palio di Casole d’Elsa è infatti molto seguito. La corsa viene effettuata, cavalcando a pelo, su una pista in terra battuta che ha la peculiare caratteristica di svilupparsi in salita e che, quindi, rende la gara particolarmente impegnativa sia per i cavalli che per i fantini. Lo scorso anno la vittoria andò alla contrada Merlo con il fantino Antonio Siri ed il cavallo Bosea.