Santa Maria a Monte |
Eventi
/

Una mostra di Macerini nel ricco programma di Paniere in Festa

27 marzo 2024 | 19:27
Share0
Una mostra di Macerini nel ricco programma di Paniere in Festa
Una mostra di Macerini nel ricco programma di Paniere in Festa
Una mostra di Macerini nel ricco programma di Paniere in Festa
Una mostra di Macerini nel ricco programma di Paniere in Festa

“Quest’anno in una veste grafica che richiami ancora di più l’esplosione della primavera”

Mancano pochi giorni alla “festa delle feste” per Santa Maria a Monte. Quest’anno rinnovata anche nel nome e nella veste grafica, torna “Paniere in Festa”, la particolarissima processione che nel pomeriggio di Pasquetta vedrà sfilare i colori e i profumi dei fiori per la beata Diana Giuntini. Un’usanza antica, che nel borgo si effettua per rievocare il trasferimento della salma della Patrona della comunità dall’antica chiesa di San Dalmazio ai piedi del colle (oggi non più esistente) fino alla Collegiata di San Giovanni, posta all’interno del terzo anello murario posto a difesa del Castello.

“Tradizione antica che ci teniamo stretti e che rappresenta una vera particolarità del nostro comune – commenta la sindaca Manuela Del Grande –. Quest’anno in una veste grafica che richiami ancora di più l’esplosione della primavera, una festa che abbiamo voluto anche rinominare ‘Paniere in Festa’ dopo che, a causa del Covid, la tradizionale Festa d’Europa dedicata ai gemellaggi con i paesi di Spagna, Romania e Francia ha visto le relazioni diradarsi. Qualcosa che dovremo recuperare negli anni futuri”.

Occasione come sempre per due giorni in cui le celebrazioni religiose si mischiano e intrecciano con quelle laiche e la promozione della cultura. Tanto per fare un esempio, saranno come sempre visitabili i tanti sotterranei che attraversano il borgo ed il centro storico. L’antico castello si tirerà a lucido per le grandi occasioni per tutta la giornata del 1 aprile: dalle 15 sono tante le iniziative che accompagneranno il visitatore. Molte le mostre, sia fotografiche come l’esposizione Toscana in quaranta scatti in via Carducci, sia pittoriche: fra queste spicca su tutte quella intitolata Dalla geometria dello spazio alla sintesi della forma dedicata ad Otto Macerini, artista santamariammontese recentemente riscoperto. Con l’inaugurazione fissata per le ore 16 la mostra esporrà al Museo di Casa Carducci per la prima volta trenta dipinti eseguiti tra gli anni Quaranta e Sessanta del Novecento di un artista colto, come dimostra il carteggio epistolare con Carlo Ludovico Ragghianti riscoperto dal figlio Stefano, a cui va il grande merito assieme al critico Ilario Luperini, di aver dato nuovo lustro alla sua arte.

Molte anche le visite guidate gratuite organizzate nei due giorni, l’1 ed il 2 aprile, la mattina alle 10,30, con partenza dal Palazzo Comunale, con tour del centro storico a cura della Pro Loco (prenotazioni al 3333495168). Lunedì 1 aprile, poi, alle 15 e alle 16,30, sempre con partenza dal municipio si terrà il Grand Tour di Giovanni Villani a cura dell’associazione City Grand Tour, itinerario teatralizzato del centro alla ricerca di tracce, sotterranei, curiosità e aneddoti sulla storia del borgo, condotto da Alessandro Bargagna nei panni del Villani, storico del XIV secolo.

Varie poi le iniziative per i più piccoli, con il coinvolgimento anche degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie. Il centro storico rivivrà poi attraverso l’arte, come la musica che risuonerà in ogni scorcio, come in piazzetta Santi Politi, con Lorenzo Vignando, in arte “Ukulollo”, con il suo ukulele. Ma con anche, ancora, il teatro, con la “Carovana di Bò: fiori di parole”, performance teatrali itineranti.

Per tutta la giornata di lunedì saranno aperti la biblioteca con possibilità di visitare la cisterna medievale, l’area archeologica, la torre dell’orologio ed il Museo Civico “Beata Diana Giuntini”, oltre all’immancabile mercatino dell’artigianato, delle arti e delle opere d’ingegno.