Castelfranco di Sotto |
Eventi
/

Il padre sopravvisse ad Auschwitz, Emanuele Fiano si racconta in biblioteca

19 febbraio 2024 | 13:49
Share0
Il padre sopravvisse ad Auschwitz, Emanuele Fiano si racconta in biblioteca

Dove presenta il suo libro, che intreccia la sua storia familiare a quella del Mondo

Nell’ambito del percorso di educazione alla memoria e alla cittadinanza avviato già da anni dall’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto, quest’anno sono state organizzate una serie di iniziative per trasmettere il ricordo storico coinvolgendo sia gli studenti sia l’intera cittadinanza.

La biblioteca comunale ospiterà giovedì 22 febbraio alle 18, Emanuele Fiano che presenterà il suo ultimo libro intitolato “Sempre con me. Lezioni della Shoah“. L’autore, con sensibilità e impegno, esplora le complesse sfaccettature della Shoah, invitando i lettori a riflettere sulla storia e a preservare la memoria collettiva delle atrocità del passato.

Fiano è un architetto e un politico, già consigliere comunale a Milano dal 1997 al 2006, poi deputato fino al 2022. E’ figlio di Nedo Fiano, unico sopravvissuto della sua famiglia al campo di sterminio di Auschwitz Birkenau e in seguito figura autorevole della comunità ebraica italiana della seconda metà del Novecento. Seguendo l’esempio paterno, Fiano è autore di diversi libri sulla Shoah, sulle vicende della propria famiglia e sulla memoria dello sterminio nella cultura occidentale del dopoguerra. Dal 1998 al 2001 è stato presidente della comunità ebraica milanese. Come parlamentare, nel 2017 è stato promotore di un disegno di legge sull’apologia del fascismo.