Convegno e attività speciali arricchiscono La Circolare dei Castelli




Puntando a un’offerta culturale trasversale e inclusiva
Un convegno per riflettere sullo sviluppo di un’offerta culturale trasversale e inclusiva, un programma di visite guidate che abbraccia studenti, bambini, adulti e persone con disabilità, un nuovo modo di promuovere il territorio. Per la terza edizione, La Circolare dei Castelli organizzata dal Sistema Museale del Valdarno Inferiore, si allarga amplificando il suo raggio d’azione: oltre all’iniziativa che accompagna i visitatori alla scoperta degli antichi borghi e dei piccoli musei del Valdarno, che si svolgerà nelle quattro domeniche del mese di aprile, il progetto si estende andando a coinvolgere soggetti diversi con appuntamenti mirati.
Le mini gite si svolgeranno sempre allo stesso modo, con l’obiettivo di offrire una nuova opportunità a cittadini e turisti di visitare il territorio del Valdarno e scoprirne le particolari bellezze, attraverso un ciclo di visite guidate con trasporto bus navetta coordinato e gratuito (ma con prenotazione obbligatoria) ai quattro centri storici di Castelfranco di Sotto, Montopoli Valdarno, San Miniato e Santa Maria a Monte. Rispetto alle scorse edizioni ci saranno percorsi nuovi e offerte culturali diverse. Le visite dureranno tutta la giornata, dalla mattina al tardo pomeriggio, e toccheranno i quattro comuni nel corso di quattro giornate, ognuna dedicata a due centri storici diversi.
Si parte sabato 24 febbraio con un convegno organizzato al teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto. Una giornata formativa dedicata al tema dell’accessibilità ai musei dal titolo “Musei per tutti. Idee, riflessioni, prospettive per una cultura accessibile e inclusiva”. Il convegno, attraverso un momento di riflessione e confronto tra i musei del Valdarno, la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, le Amministrazioni Comunali, la Diocesi di San Miniato e le scuole del territorio, sarà l’occasione per comporre un quadro sulla disabilità nelle nostre comunità, ascoltarne le esigenze e iniziare a sviluppare conseguenti risposte con percorsi museali dedicati.
In questo percorso di apertura verso i pubblici speciali, il Sistema Museale ha deciso inoltre di realizzare delle visite guidate al Centro Storico e ai musei di Santa Maria a Monte riservate agli ospiti dei centri diurni “Il Mulino” di San Miniato e “La Farfalla” di Castelfranco di Sotto che si svolgeranno il 2 e 9 marzo. A questi nuovi appuntamenti si aggiungono poi delle visite dedicate alle scuole dove saranno gli studenti stessi a calarsi nei panni delle guide. Nella proposta, alcune classi del territorio si formeranno, con l’aiuto dei loro insegnanti e degli operatori museali, per guidare nel proprio centro storico una classe ospite, proveniente da uno degli altri comuni della Rete Museale del Valdarno di Sotto, che a sua volta, ricambierà la visita guidata.