Letture animate e laboratori in biblioteca a Castelfranco di Sotto e Orentano

Sviluppare la fantasia e la creatività, anche e non solo attraverso i libri. Punta a questo il ricco programma di iniziative rivolte a bambine e bambini che sta per partire nella biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto e nella sede di Orentano.
Si tratta di una serie di letture animate, che promuovono appunto l’amore per i libri e stimolano la curiosità dei più piccoli, e di laboratori creativi che offrono l’occasione di sperimentare nuovi materiali, incentivando spesso il valore del riuso e del riciclo.
Saranno dal 24 febbraio all’11 maggio gli incontri della rassegna “L’Ora del racconto” 2024, letture animate di storie per bambini (a cura di un gruppo di lettori volontari). L’appuntamento è il sabato mattina alle ore 10,30 in biblioteca a Castelfranco di Sotto.
Partono, inoltre, le iniziative “I sabati della Biblioteca” a Castelfranco e “I Mercoledì della Biblioteca” a Orentano: 15 appuntamenti dedicati ai bambini realizzati con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana. Dai burattini alle letture ad alta voce, dalle creazioni fatte di carta o di corda, al disegno, ai laboratori di incisione.
Per partecipare ai laboratori è richiesta la prenotazione.