
Un’altra iniziativa sull’importante tema
Fucecchio rilancia con un’altra iniziativa per la sicurezza sul lavoro. L’ennesima promossa e realizzata dall’associazione Anmil in collaborazione con l’amministrazione comunale di Fucecchio. Lunedì 18 dicembre infatti alle 9,30 al Giardino ai Caduti sul lavoro in piazza XX settembre sarà inaugurato ufficialmente l’Albero della Sicurezza.
La finalità ed il messaggio dell’opera, un’idea di Francesco Sbolzani, si evince da quanto riportato nella targa: “E’ perché siano feste serene per tutti non dimentichiamo il valore della sicurezza sul lavoro”. L’albero, una costruzione in gabbia metallica a forma di abete decorato con i caschi da lavoro di diversi colori, è posizionato accanto alla targa dedicata a Luana D’Orazio, la giovane vittima di un incidente mortale in una fabbrica di Montemurlo il 3 maggio 2021.
Alla giovane mamma l’Anmil e l’amministrazione comunale dedicarono una targa che fu posta il 15 ottobre dello scorso anno all’interno del Giardino ai Caduti sul lavoro. Nello stesso spazio, dedicato ai Caduti sul lavoro, sono presenti anche una panchina in marmo bianco inaugurata di recente, ed un opera marmorea sempre frutto dell’iniziativa dei due enti per tenere viva e presente l’attenzione su questo problema perché come ha ricordato di recente anche il presidente Mattarella: “I morti a causa del lavoro sono inaccettabili per un Paese civile. Il lavoro è un diritto, è dignità, non deve diventare morte, infortuni e malattie. Continueremo a promuovere la cultura della sicurezza a partire dai banchi di scuola. La prevenzione è fondamentale ”. Per questo motivo all’iniziativa di lunedì saranno presenti, oltre alle istituzioni, anche i bambini e gli insegnanti delle scuole di Fucecchio.