appuntamenti |
Eventi
/

Inclusione sociale, alimentazione e adolescenza: se ne parla a Fucecchio

25 ottobre 2023 | 14:07
Share0
Inclusione sociale, alimentazione e adolescenza: se ne parla a Fucecchio

Inclusione sociale, sport e alimentazione e adolescenza. Sono i temi che saranno trattati in 3 diversi incontri in programma nei prossimi giorni a Fucecchio.

A Mente Inclusiva

Parlare, discutere, confrontarsi sul tema dell’inclusione sociale, vista sotto i suoi molteplici aspetti, per accrescere e rafforzare la comunità educante e le opportunità che offre nel territorio. Con questo obiettivo nasce A Mente Inclusiva, l’incontro promosso dal Comune di Fucecchio in collaborazione con l’associazione #Fucecchioèlibera, il Movimento Shalom e il Teatrino dei Fondi, in programma venerdì 27 ottobre alle 18,30 al Teatro Pacini, al quale sono invitate a prendere parte le associazioni del territorio, le società sportive, le scuole e I soggetti del Terzo Settore.

L’evento fa parte di un percorso finalizzato ad identificare le tematiche da approfondire sul tema dell’inclusione, un Tavolo aperto di confronto e di co-progettazione che darà vita ad altri eventi, molti dei quali saranno realizzati insieme ai ragazzi e alle famiglie, per garantire l’inclusione e la partecipazione attiva delle nuove generazioni e il dialogo inter-generazionale, in modo da promuovere e sostenere il cambiamento culturale e assicurare l’integrazione sociale anche dei più fragili.

“O si passa attraverso questo nuovo metodo educativo o sarà un fallimento – per la vicesindaca di Fucecchio Emma Donnini -. I modelli educativi possono essere soltanto inclusivi, non ci sono altre opportunità. La scuola deve essere in grado di rispondere con queste modalità e allo stesso modo deve essere in grado di scambiarsi buone pratiche e modalità con le associazioni, con le società sportive e con le contrade, quei luoghi dove i giovani possono trovare la loro dimensione e le risposte ai lori bisogni”.

AlimentaLaMente

Sport e nutrizione, un binomio fondamentale per il benessere psico fisico e per il raggiungimento dei propri obiettivi Se ne parlerà a Fucecchio, venerdì 27 ottobre, in occasione della presentazione del libro “AlimentaLaMente” di Giorgio Fabris, coach professionista e agonista di skeet, e di Jessica Conforti, biologa nutrizionista e mindfulness educator. Il libro, nato dalla condivisione delle reciproche competenze degli autori, contiene una prefazione di Luciano Rossi, presidente della Federazione italiana tiro a volo e dell’International Shooting Sport Federation. Il volume, uscito recentemente e edito da Bookness, sarà presentato venerdì prossimo alle ore 21.30 a La Limonaia del Parco Corsini; interverranno gli autori, il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla cultura Daniele Cei e l’assessore allo sport Fabio Gargani.
“La presentazione del libro, che parla di motivazioni e della ricerca della migliore forma psico fisica, si terrà in un luogo molto frequentato dai giovani – spiega l’assessore Daniele Cei – e sarà un’occasione per rivolgersi anche a loro, per fare cultura e affrontare tematiche legate alla nutrizione e al benessere”.

Nel cervello dell’adolescente risiede un tesoro

Il centro studi Bruno Ciari, per conto dei Comuni della zona Empolese Valdelsa, organizza un incontro sul tema “Nel cervello dell’adolescente risiede un tesoro”, rivolto a genitori, insegnanti e a chiunque fosse interessato all’argomento. L’incontro, condotto da Paolo Mai, maestro, formatore, fondatore dell’Asilo nel Bosco, diplomato in Neuroeducazione ed educazione emozionale, si terrà giovedì 9 novembre, dalle ore 17 alle 20 al teatro Pacini di Fucecchio.

“Stiamo cercando di ascoltare e sostenere i genitori creando occasioni di confronto e riflessione – dice Emma Donnini, vicesindaca di Fucecchio e vicepresidente della Conferenza zonale Empolese Valdelsa -. I gruppi di parola e le occasioni formative come questa del 9 novembre prossimo, offrono strumenti per comprendere lo sviluppo dei figli”.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria entro il 5 novembre al seguente link https://forms.gle/PJP4mJAixjX7zKmH8.