San Miniato |
Eventi
/

Cucina anti spreco e sostenibilità, una domenica con il laboratorio a Stibbio

21 ottobre 2023 | 09:12
Share0
Cucina anti spreco e sostenibilità, una domenica con il laboratorio a Stibbio

L’iniziativa dell’Arci in collaborazione con il Cesvot

Dalle ricette “svuota frigo” alle riflessioni globali sulle politiche da attuare per recuperare lo spreco alimentare, o meglio, non crearne nemmeno, salvaguardando ambiente e portafoglio. Sono gli argomenti cardine di un doppio appuntamento che si svolgerà domani (22 ottobre) al circolo Arci Monti di Stibbio, nell’ambito di un progetto di Arci Zona Cuoio in collaborazione con Arci Empolese Valdelsa, presentato sul bando Cesvot Siete presente 2023 e legato a vari appuntamenti sulla sostenibilità ambientale che si svolgeranno nelle prossime settimane fra Pisa ed Empoli.

L’appuntamento di domenica è dedicato alla cucina sostenibile: dalle 17,30 si terrà laboratorio di cucina gratuito a cura di Alberto Biagetti e dalle 19,30 apericena sostenibile. Interverranno la dottoranda dell’Università di Pisa e collaboratrice del laboratorio di studi rurali Sismondi Arianna De Conno e Angela Bagagli, della sezione soci Coop Valdarno Inferiore Unicoop Firenze, che ha fornito i prodotti alimentari per la realizzazione della lezione. Saranno presenti anche i membri della Stoviglioteca di San Romano, che illustreranno azioni e finalità della loro organizzazione che promuove e ”affitta” stoviglie lavabili e riutilizzabili per ogni evento evitando così “l’usa e getta”.

Quello di Stibbio sarà solo il primo di una serie di incontri previsti dal progetto, promosso fra gli altri dal Cesvot. Un percorso formativo vero e proprio, a tappe, a partire dal quale s’intende realizzare una guida cartacea sulle buone pratiche in tema ambientale, rivolte a tutti i cittadini e ai circoli, che con messaggi chiari sappia dare veloci consigli per fare bene all’ambiente e al portafoglio, sia che si tratti di piccoli trucchi per risparmiare su consumi e non sprecare acqua o altri beni comuni, sia che sia la di scelta di cibi a km 0 con ricette svuota frigorifero o che invece sia l’individuazione di mete lontane dal turismo di massa con trucchi per impattare il meno possibile sul pianeta. Prossimi appuntamenti al circolo di Petroio (Vinci) il 3 novembre alle 18 dedicato ai “viaggi sostenibili” e al circolo Torre Giulia di San Romano di Montopoli il 19 novembre, sempre alle 18, che declinerà la pratica del recupero al settore moda.