montopoli valdarno |
Eventi
/

La Fiera degli uccelli torna in centro storico

22 settembre 2023 | 14:56
Share0
La Fiera degli uccelli torna in centro storico

E’ la più antica di Toscana. In programma anche gare ed esibizioni

Ben 608 anni e non sentirli, anzi rilanciarsi dopo la pausa obbligata del Covid. Torna con questo spirito la tradizionale Fiera degli Uccelli e degli animali da cortile, appuntamento che si svolgerà il prossimo 24 settembre per l’intera giornata. “Un grande ritorno – dice Luigi Biagini, dell’associazione Fiera degli Uccelli Montopoli Valdarno –.e anche un impegno importante, che ci vede riprenderci gli spazi del centro storico del capoluogo dopo alcuni anni passati nel campo sportivo e tre anni di stop dovuti a Covid ed elezioni. Ci accompagna la soddisfazione di realizzare quella che resta una delle poche originali feste paesane della nostra storia. Quella di Montopoli è infatti la più antica fiera regionale del suo genere, seconda in Italia solo alla Sagra dei Osei di Sacile, in Friuli”.

Una storia davvero lunghissima, iniziata nel Medioevo con le feste dedicate a san Simone e poi san Michele e tanto importante da essere inserita nel 1360 anche nello statuto comunale. Storia che stava per spegnersi nel dopoguerra e invece, a partire dagli anni ’60, venne rilanciata grazie all’impegno di alcuni paesani. Successo che nelle ultime edizioni si delineava attraverso i numeri. Se si guarda all’ultima edizione del 2019, infatti, si registrarono circa 15mila presenze, con un’organizzazione in grado di mettere su 32mila metri quadri di esposizione e 60 punti vendita. Centinaia i cantori in gara. Numerosi poi gli eventi per appassionati e curiosi. “Non mancheranno nemmeno quest’anno – assicura Biagini –. Basti pensare che anche in questa edizione saranno numerose le gare, si terrà la sfilata canina, le gare di canto, l’esibizione dei tartufai di San Miniato e molte altre cose. Il tutto grazie alle tante collaborazioni che abbiamo con le moltissime associazioni di volontariato, dalla Vab alla Pubblica Assistenza che racconteranno le loro attività e le loro realtà, agli Arcieri della Rocca che consentiranno come sempre ai più piccoli di cimentarsi nel tiro con l’arco. Grazie poi all’Associazione nazionale vigili del fuoco si terrà anche Pompieropoli. Nei campi vicini sarà inoltre possibile ammirare i cavalli del centro ippico Collelungo. Prevista la tradizionale mostra degli uccelli rapaci ed un spazio tutto dedicato ai più piccoli con i gonfiabili”.

Nel mercato saranno come sempre presenti un po’ tutti i generi attinenti la caccia: dalle attrezzature ai libri ed una vera e propria rassegna venatoria. Per consentire lo svolgimento della fiera, è stato istituito divieto di transito e di sosta ambo i lati con rimozione forzata, per tutti i veicoli, nel giorno 24 settembre, dalle 6 alle 20, in via Unità d’Italia, via Roma, Piazza Einaudi (compresa l’area perimetrale dell’immobile adibito a case popolari), piazza Menotti Pertici, via San Sebastiano tratto da via Unità d’Italia fino a termine piazza Menotti Pertici, compreso il parcheggio antistante il cimitero di Montopoli di via Falchi; divieto di sosta con rimozione forzata su 4 stalli di sosta su piazza Einaudi adiacenti alla cabina telefonica, dalle 9 del 22 settembre 2023 alle 18 del 27 settembre 2023.