Sicurezza urbana, studenti della Sapienza per due giorni a Fucecchio

Per approfondire funzioni e compiti del Ddsu
Domani e sabato si terranno a Fucecchio due giornate di incontri e approfondimenti sulla figura del Dirigente Delegato alla Sicurezza Urbana organizzate dall’università La Sapienza di Roma. Si parlerà delle funzioni e dei compiti del Ddsu, che ha come prerogativa l’affiancamento del sindaco nella gestione della sicurezza nelle aree urbane.
La legge 11/2020 della Regione Toscana, relativa a sicurezza urbana e polizia municipale, prevede già questa nuova figura professionale, al fine di garantire dal punto di vista amministrativo e preventivo, la salvaguardia della cittadinanza attraverso una specifica formazione accademica, come supporto alle autorità e agli organismi dello Stato presenti sul territorio e competenti per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il lavoro dell’Università, 1 e 2 settembre, prevede la suddivisione degli specializzandi in gruppi di lavoro: saranno impegnati con il Ser.D (Servizio socio sanitario per le Dipendenze) di Empoli, affrontando le tematiche con Maura Tedici e nelle Cerbaie, in un’area oggetto di particolare attenzione da parte delle forze dell’ordine. Nella giornata di sabato 2 settembre, gli specializzandi illustreranno in modo sintetico le proposte oggetto delle conoscenze acquisite nel corso della simulazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal viceprefetto di Firenze e con i rappresentanti istituzionali dello stesso Comitato.