“Un’eccellenza con ricadute sull’economia e tante novità”: San Miniato prepara il Tartufo

“Sono stati ammodernati i locali di piazza del Popolo”
Pare impossibile con questo caldo. Ma basta fermarsi un attimo che è già autunno e, quindi, tempo di tartufo bianco, se vivi a San Miniato. San Miniato Promozione, la fondazione “braccio operativo” del Comune di San Miniato, è infatti già al lavoro per organizzare la Mostra Mercato del Tartufo Bianco.
Dopo il rinnovo fatto di conferme delle cariche del Cda, San Miniato Promozione si è già messa all’opera per organizzare al meglio l’appuntamento di metà novembre dedicata al re della tavola: il tartufo bianco. “Per la 52esima edizione – spiega la direttrice organizzativa Gabriella Tessieri –, i nostri uffici sono già al lavoro per il programma e la disposizione degli spazi: ci saranno importanti novità, che nei prossimi mesi verranno svelate. Fondamentale la collaborazione con l’ente comunale e con tutti i portatori d’interesse (tartufai, vignaioli, commercianti, associazioni locali) per un evento che vuole ripetere il successo dell’edizione 2022 in quanto punta di diamante del progetto San Miniato tartufo tutto l’anno. La nostra è una città del buon vivere, di cui il tartufo è una delle eccellenze con grandi ricadute per l’economia del turismo e dell’enogastronomia. Questa sinergia è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo tutti assieme, fare rete è molto importante“.
Ma Fondazione Smp gestisce anche l’ufficio turistico: “Sono stati ammodernati i locali di piazza del Popolo 1, nell’ottica di rispondere a tutte le disposizioni regionali imposte per gli Iat (uffici di informazione e accoglienza turistica) e per offrire un’immagine ancora migliore di una città a forte vocazione turistica, che accoglie 365 giorni all’anno pellegrini e turisti da tutto il mondo”.