Cerreto Guidi |
Eventi
/

La Notte d’Isabella apre l’Estate Cerretese

24 giugno 2023 | 18:37
Share0
La Notte d’Isabella apre l’Estate Cerretese

Poi il lungo cammino di avvicinamento al Palio del Cerro

Cerreto Guidi si prepara a vivere uno degli appuntamenti più importante della stagione estiva. Torna infatti nel primo fine settimana di luglio La Notte d’Isabella, appuntamento con atmosfere uniche, pervase dai misteri del Cinquecento che si svolge nel borgo mediceo organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco, il Comune di Cerreto Guidi e l’Associazione Buontalenti con il patrocinio della Regione Toscana.

In questi due giorni, sabato 1 e domenica 2 luglio, il centro storico tornerà come per incanto indietro nel tempo. Si risveglierà nel luglio del 1576 in un clima festante per l’arrivo di madonna Isabella de Medici, figlia prediletta del Granduca Cosimo I di Toscana, giunta per incontrare il suo sposo nella Villa Medicea. Tra le mura del borgo cinquecentesco i visitatori ed i turisti incontreranno nobili e popolani, antichi cavalieri e scene di vita quotidiana, antichi mestieri, giochi storici, musiche e balli rinascimentali, falconieri, prodezze di spade e di balestre, giochi di fuoco e di bandiere, dove sarà loro possibile sostare e gustare i piatti tipici nelle antiche locande e osterie. Per due giorni l’atmosfera si riscalderà in un susseguirsi di spettacoli d’epoca di ogni genere fino alla notizia della misteriosa morte di Isabella, avvenuta proprio a Cerreto Guidi il 16 luglio 1576 su cui oggi i documenti storici gettano una luce completamente diversa.

Si sentirà sussurrare “la verità” tra storie e leggende popolari tramandate per secoli, fino allo spettacolo finale nel magnifico scenario dei Ponti Medicei per festeggiare la vita della “stella” di Casa Medici. La rievocazione è il frutto di un’attenta e precisa ricostruzione storica all’insegna di atmosfere rinascimentali nella miglior tradizione dell’epoca e di uno straordinario impegno volontario di tutte le realtà associative coinvolte nell’allestimento e nell’organizzazione dell’evento che rappresenta un momento importante nella vita della comunità cerretese.

Ma l’appuntamento è solo uno dell’Estate Cerretese 2023, un cammino di avvicinamento al Palio del Cerro previsto per sabato 2 settembre. Nemmeno il tempo di smaltire le emozioni de “La Notte d’ Isabella”, che Cerreto Guidi sarà già pronta a ospitare la 48a edizione di Medicea Wine Festival, con vino, cibo e musica, che si svolgerà dal 6 al 16 luglio, organizzata dal Comune di Cerreto Guidi e dall’Associazione Turistica comunale Pro Loco di Cerreto Guidi, in collaborazione con le Contrade del Palio, il Gaceb, l’Associazione CCN “Buontalenti” e altre associazioni.

Nella rassegna, aperta da Apericena Rubini in Villa (giovedì 6 luglio alle ore 20,30 Villa Medicea), sono davvero tante le iniziative.
Cerreto Street Wine (l’8 e il 9 luglio), ha l’obiettivo di valorizzare la produzione enologica del territorio dell’Empolese Valdelsa, del Montalbano e dei Comuni limitrofi a Cerreto, mentre l’Esposizione dei Trattori d’epoca (il 15 e il 16 luglio) è una tappa irrinunciabile per gli appassionati e, in generale, per tutti coloro che vogliano assistere a un’iniziativa ricca di fascino e di curiosità, portando alla ribalta splendide tradizioni del passato contadino, con l’imperdibile rievocazione dell’aratura.
Da segnalare inoltre l’appuntamento con il Mestolo d’Oro (il 16 luglio), disfida culinaria tra le Contrade del Palio.

Il cartellone estivo è fatto apposta per ingolosire grandi e piccini con pellicole e titoli di sicuro richiamo. Le proiezioni, curate dall’Associazione Culturale La Maschera, cominceranno martedì 4 luglio; sono otto pellicole, si terranno (ingresso gratuito), in Piazza Dante Desideri, a Cerreto Guidi, da dove, come un film nel film, si gode un paesaggio magnifico.