manifestazione |
Eventi
/

“La provincia non poteva perdere un’opportunità così”: la Notte Nera va in Valdera

20 giugno 2023 | 16:13
Share0
“La provincia non poteva perdere un’opportunità così”: la Notte Nera va in Valdera

“E’ un nostro brand” e Confcommercio mantiene il format ma sposta la location

“L’idea che la Notte Nera non si potesse fare quest’anno, non è mai stata in agenda. E’ un grande evento e un brand di Confcommercio da dodici anni e non crediamo davvero che la provincia di Pisa debba perdersi un’opportunità del genere”. Sono le parole del direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli in occasione del lancio della “decima” edizione della celebre manifestazione dedicata al tartufo nero estivo nata a San Miniato e quest’anno portata a Peccioli, in programma per il prossimo 8 luglio.

“I rapporti con il comune di San Miniato esistono – ha voluto sottolineare Pieragnoli -, come è giusto che sia. Questa decisione di spostare un evento, che è una kermesse di Confcommercio, deriva come è noto dalla decisione, comunicataci dal sindaco sanminiatese poco tempo fa, di voler organizzarla in autonomia, tramite San Miniato Promozione. La Notte Nera è però un nostro brand. San Miniato può fare se vuole la notte viola, rossa, rosa o pallini. Ma non la Notte Nera, che è un marchio registrato”.
E sulla querela annunciata tempo fa dall’organizzazione: “Sta ovviamente andando avanti, perché nessuno può permettersi di dire che Confcommercio prende i soldi dalle amministrazioni e per degli eventi per metterli altrove”.

Tartufo nero d’estate quindi, ma a Peccioli, per una manifestazione che nella sua prima prima veste ‘valderese’ richiamerà ovviamente anche sua maestà il tartufo estivo, anche grazie alla collaborazione che il comune di Peccioli ha intavolato, tra gli altri, con la Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest – Terre di Pisa.

“Una grande opportunità alla quale abbiamo risposto nel momento in cui Confcommercio ci ha contattati – ha detto il sindaco Renzo Macelloni –. Per molti aspetti non eravamo preparati a questo e non è mai stata nostra intenzione insinuarci in iniziative altrui. Ma a seguito di questa chiamata abbiamo creduto che il centro storico di Peccioli, che da alcuni anni registra una continua crescita del turismo, sia il luogo adatto per ospitare anche questo genere di manifestazioni”. Una festa che come sempre entrerà nel vivo la sera, dalle 19, quando nelle principali piazze e strade del centro storico di Peccioli si alterneranno esibizioni di spettacoli itineranti, artisti di strada e gruppi musicali. Il della serata sarà ovviamente il tartufo, a dispozione nelle sue svariate declinazioni nei ristoranti, locali e botteghe del borgo, per l’occasione aperti fino a tardi e pronti a soddisfare tutti i palati con ricette e proposte gastronomiche esclusive. Percorso allietato da esibizioni musicali per tutti i gusti, che avrà il suo palcoscenico principale nel magico scenario della Terrazza Sospesa.

In “Una terra – ha precisato Luca Favilli, responsabile territoriale di Confcommercio – che come recitano i numerosi riconoscimenti regionali è quella delle colline sanminiatesi, di San Miniato e non solo”.