appuntamento |
Eventi
/

Castiglion Fiorentino pronta al Palio dei Rioni

16 giugno 2023 | 19:39
Share0
Castiglion Fiorentino pronta al Palio dei Rioni

Ecco il programma

Inizia il conto alla rovescia per il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino. L’evento avrà luogo nel tardo pomeriggio domenica 18 giugno nel piazzale Garibaldi nel centro della città aretina dove da alcuni giorni è allestita la pista in tufo dove i tre Terzieri (rioni) disputeranno la Contesa.

Un evento al quale come ogni anno saranno presenti appassionati e contradaioli fucecchiesi, e non solo, animati dalla stessa passione paliesca. Tanto per rendere l’idea, i posti nella tribuna in pietra sono già sold out, ne restano alcuni in quella in ferro ed all’interno dell’anello della pista. Il Palio dei Rioni è una competizione equestre, si corre ogni anno la terza domenica di giugno dal 1932 e pone di fronte i tre Terzieri in cui è divisa la città: Cassero, Porta Fiorentina e Porta Romana. Ciascun corre con due coppie di fantini e cavalli. La giornata inizia con la santa messa nella chiesa della Madonna delle Grazie del Rivaio, cui è dedicata la corsa. Finita la celebrazione liturgica, cavalli e fantini vengono benedetti dal sacerdote nello spazio antistante la chiesa.

Nel pomeriggio va in scena il corteggio storico, una rappresentazione che prevede la sfilata dei figuranti dei Rioni che alle 15 si concentrano in piazza del municipio per poi attraversare le principali vie del centro storico in attesa della Corsa che si svolge in piazzale Garibaldi. Alle 18,45 viene sparato un colpo di mortaretto che avvisa i Rioni di prepararsi perché l’inizio della Contesa è imminente. Alle 19, cavalli e fantini partecipanti dovranno essere in pista agli ordini del mossiere: da quel momento in poi inizia la Corsa che può avere tempi di attesa anche lunghissimi..

In attesa dell’ufficialità, gli accoppiamenti, al momento, risultano i seguenti.
Rione Cassero: Valter Pusceddu su Ultimo Baio ed il “fucecchiese” Adrian Topalli su Zenia Zoe.
Porta Romana: Andrea Chessa su Asueoro ed Antonio Siri su Bosea.
Porta Fiorentina: Dino Pes su Abracadabra e Giosuè Carboni su Vankook.
Riconfermato anche per quest’anno nel ruolo di mossiere Andrea Calamassi, che ha ben diretto le mosse sia al palio di Fucecchio e Ferrara nel mese scorso.