fucecchio |
Eventi
/

Corpus Domini, domenica torna l’Infiorata

5 giugno 2023 | 17:57
Share0
Corpus Domini, domenica torna l’Infiorata

Gruppo al lavoro da giovedì

Domenica 11 giugno, Fucecchio rinnova l’appuntamento con l’Infiorata. Come da tradizione infatti, nella domenica del Corpus Domini, le strade del centro storico vengono ricoperte da uno splendido tappeto floreale, realizzato dal gruppo infioratori della pro loco lungo un percorso che quest’anno toccherà via Nelli, via Donateschi e piazza Montanelli.

I lavori per la realizzazione dei quadri floreali inizieranno durante il pomeriggio di sabato 10, indicativamente alle ore 16, per poi protrarsi durante la sera e la notte affinché i tappeti siano pronti per la mattina di domenica in occasione della solenne processione del Corpus Domini, che partirà alle ore 10 dalla chiesa Collegiata per arrivare fino alla chiesa delle Vedute. Già a partire da giovedì 8, gli Infioratori saranno al lavoro per preparare i fiori che saranno utilizzati per realizzare i tappeti. L’associazione rivolge quindi un appello a quei cittadini che provvederanno al taglio di siepi di alloro o tuja nei giorni compresi tra il 5 e il 9 giugno che potranno contattare l’associazione per concordarne il ritiro.

A Fucecchio l’usanza di cospargere le strade di fiori e di rametti di bosso, alternando delle composizioni di sacre figure, risale al 1600 ma è solo nel 1990 che l’Infiorata è diventata una vera opera d’arte. I materiali di utilizzo sono costituiti da tutte le varietà di fiori di stagione (acacia, ginestre, garofani, rose…) e da ogni altro tipo di materiale naturale (semi, polvere di caffè, ecc. …). Nella realizzazione dei quadri floreali quest’anno è previsto, come avveniva prima del periodo Covid, anche il contributo dei ragazzi e delle ragazze delle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Fucecchio che hanno partecipato al progetto Alvaro Borgioli, un bozzetto per l’infiorata ideando alcuni dei bozzetti che saranno realizzati in via Nelli. I quadri realizzati, che durano lo spazio di un giorno, vengono rigorosamente rispettati dalla popolazione fino al passaggio della tradizionale processione del Corpus Domini.

All’interno della manifestazione si svolgerà anche il secondo incontro Fiat 500 (1957-1977), realizzato con il patrocinio di Fiat 500 Club Italia, che prevede al mattino il raduno delle auto in via Landini Marchiani e, a seguire, un giro turistico tra le Colline delle Cerbaie e il Padule di Fucecchio. In attesa dell’appuntamento clou fatto in casa, quello con l’infiorata del Corpus Domini in programma domenica 11 giugno, l’attività del gruppo infioratori non ha subìto battute di arresto. Lo scorso fine settimana gli infioratori fucecchiesi hanno fatto tappa a San Marino, dove hanno realizzato due quadri floreali per conto di Infioritalia, l’associazione nazionale delle infiorate artistiche, mentre ieri (4 giugno) sono stati impegnati saranno impegnati a Cervaro, nel frosinate dove hanno realizzato un quadro dedicato a Bergamo Capitale della Cultura 2023.