




Giochi di Maggio e un convegno nel programma della manifestazione
Un’intera giornata dedicata allo sport, la prima che si ricordi, è in programma sabato 27 maggio a Fucecchio promossa dalla Consulta dello Sport in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca e la Direzione Didattica. I particolari dell’evento sono stati illustrati questa mattina durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala consiliare presente il sindaco, Alessio Spinelli, il vice sindaco Emma Donnini, l’assessore allo sport Fabio Gargani, il presidente della Consulta, Alberto Beconcini, i dirigenti scolastici Manuel Salvaggio per l’Istituto Comprensivo e per la Direzione Didattica Paola Adalgisa Serana Cinwuerrui. Presenti anche i referenti per i giochi di maggio Tania Benvenuti e Francesca Bertini.
La festa cittadina dello sport in programma sabato 27 maggio si articola in due diversi momenti temporali. Al mattino alla stadio Filippo Corsini sono in programma i Giochi di Maggio divenuto ormai un appuntamento tradizionale che quest’anno raggiunge la XXIV edizione che vedrà impegnati circa 700 alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie di Fucecchio. L’appuntamento torna, hanno spigato le due referenti, Tania Benvenuti e Francesca Bertini, dopo il periodo Covid che ne aveva impedito lo svolgimento. Gli alunni saranno impegnati in diverse discipline quali: atletica, basket, pallavolo, calcio, tennis, ginnastica, pattinaggio, danza, dodgeball. L’inizio è previsto alle 9.
Nel pomeriggio l’attenzione si sposta in piazza Montanelli con l’apertura del Villaggio dello Sport con le 18 società sportive partecipanti del territorio fucecchiese che avranno degli spazi a disposizione per le esibizioni e per incontrare i cittadini che così potranno conoscere più da vicino le varie discipline sportive e le realtà associative locali. Sempre alla stessa ora è prevista “Le vie en Rosa” la passeggiata ludico motoria il cui ricavato verrà donato all’associazione Astro per la lotta contro i tumori al seno.
Subito dopo nel Nuovo Teatro Pacini si terrà il convegno “I giovani e lo sport, più atleti oppure più obesi?”. Sul tema discuteranno l’assessore allo sport Fabio Gargani, il responsabile dell’area tecnica giovanile della AC Fiorentina, Sergio De Cesaris, l’allenatore di calcio Massimiliano Alvini ed un rappresentante della AC giovani Fucecchio con il presidente della Consulta dello Sport Alberto Beconcini. La festa dello Sport precisano dal Comune di Fucecchio è uno dei primi eventi organizzati dalla Consulta, il nuovo organismo dove le realtà sportive, sociali ed educative del territorio si confrontano, con l’obiettivo di valorizzare le espressioni associative e di rendere più accessibile a tutti i cittadini la pratica delle attività motorie.
“Questa festa è uno degli obiettivi del programma di mandato – ha spiegato Fabio Gargani -. Purtroppo il periodo Covid ci ha bloccato ed ora possiamo ripartire con questa iniziativa per avvicinare i giovani ad una sana pratica sportiva ed un corretta alimentazione come stile di vita per combattere l’obesità che colpisce al momento il venti per cento dei nostri ragazzi, e di questo parleremo durante il convegno”.
“Lo sport come etica, rispetto delle regole e dell’avversario – ha precisato il sindaco Alessio Spinelli -, in cui si gioisce per le vittorie, ma dove si deve imparare anche ad accettare le sconfitte, sono i valori di preparazione alla vita e gli obiettivi di questa prima giornata della Festa cittadina dello sport”.
Una festa che sarà ancora più bella perché si svolge nel giorno in cui ricorrono i cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, docente ed educatore, una delle massime espressioni del secolo scorso per quanto concerne l’insegnamento e l’educazione dei giovani ha invece sottolineato il vice sindaco Emma Donnini. Lo sport come attività fondante e momento di socializzazione è stata sottolineata anche dai dirigenti scolastici Manuel Salvaggio e Paolo Adalgisa Serena Cinquerrui.
Hanno aderito all’iniziativa: Asd Atletica Fucecchio, Asd New Volley Fucecchio, Asd Juinior Tennis School, Asd Seli Dance, Polisportiva Omega, Asd Sportingalleno, Asd Ginnastica Fucecchio, Asd Vitality, A.C. Giovani Fucecchio 2000, Ssdrl Centro Helios Personal Training, Asd Motor Bike, Asd Bushido Karate, Vigor-PAPO#9 Aps, G.S. Folgore Pallacanestro, Asd Ficeclum Basket e Asd Pallavolo Fucecchio.